Trapuntatura, Cucitura s-35 – Brother Innov-is V5 Manuale d'uso
Pagina 103

CUCITURA DI PUNTI
Punt
i uti
li
Cucitura S-35
S
2
b
Cucire con l'ago che scende leggermente
oltre il bordo del tessuto.
a Posizione di discesa dell’ago
Trapuntatura
Con questa macchina è possibile creare pregevoli
trapunte velocemente e facilmente. Per trapuntare
risulta estremamente pratico l’uso della ginocchiera
alzapiedino e del pedale reostato che consentono di
utilizzare le mani per compiere altre operazioni
(“Utilizzo del pedale reostato” a pagina S-4 e /o
“Utilizzo della ginocchiera alzapiedino” a pagina S-15).
I 30 punti per trapuntatura da Q-01 a Q-30 e i punti utili
con “P” o “Q” indicata sul tasto sono utili per la
trapuntatura.
Le lettere “P” o “Q” nella parte inferiore della
visualizzazione del tasto indicano che i punti sono
destinati per la trapuntatura (“Q”) o il rammendo (“P”).
Vedere Pagina S-67 per le informazioni dettagliate
dei punti.
Nota
• Utilizzare l'impostazione “SPOSTAMENTO
SX/DX (L/R SHIFT)” per regolare con
precisione il posizionamento del punto.
Accertarsi di cucire punti di prova ricreando
le condizioni della cucitura reale.
Punto
Nome del punto
Piedino premistoffa
Punto rammendo (centrale)
Punto rammendo (destra)
Punto rammendo (sinistra)
Trapunta tipo “fatta a mano” (centrale)
Punto di imbastitura
(centrale)
Punto elastico
Punto zig-zag per applicazioni
trapunte
Punto zig-zag (destra)
Punto zig-zag (sinistra)
Punto elastico zig-zag (2 fasi)
Punto elastico zig-zag (3 fasi)
Punto per applicazioni trapunte
Orlo conchiglia
Punto coperta
Trapunta punteggiata
Punto sopraggitto
Applicazione nastri
Punto a serpentina
Punto piuma
Punto a giorno incrociato
Punto per fissare
Punto doppio sopraggitto patchwork
Punto smock
Punto
Nome del punto
Piedino premistoffa