Tipi di aghi e relativo uso, Attenzione – Brother Innov-is 15 Manuale d'uso
Pagina 30

OPERAZIONI PRELIMINARI —————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
28
Tipi di aghi e relativo uso
L'ago per macchina da cucire da utilizzare dipende dal tessuto e dallo spessore del filo. Per la scelta del filo e
dell'ago adatti al tessuto da cucire, consultare la tabella seguente.
Promemoria
● Più il numero di filo è basso, più il filo è
spesso; più il numero dell'ago è alto, più
l'ago è spesso.
● Quando si cuciono tessuti elastici o tessuti
in cui è facile che vengano saltati punti,
utilizzare l'ago con punta a sfera.
● Con i fili in nylon trasparente, utilizzare
aghi di dimensioni comprese tra 90/14 e
100/16, indipendentemente dal tessuto che
si cuce.
Tipo di tessuto/Applicazione
Filo
Dimensioni
dell'ago
Tipo
Spessore
Tessuti
elastici
Panno rasato
Filo di cotone
60–80
75/11–90/14
Taffeta
Filo sintetico
Flanella,
Gabardine
Filo di seta
50
Tessuti
leggeri
Batista
Filo di cotone
60–80
65/9–75/11
Georgette
Filo sintetico
Challis, Satin
Filo di seta
50
Tessuti
pesanti
Denim
Filo di cotone
30–50
90/14–100/16
Velluto a coste
Filo sintetico
50–60
Tweed
Filo di seta
Tessuti
elastici
Jersey
Filo per
maglieria
50–60
Ago con punta
a sfera
(colore dorato)
75/11–90/14
Maglia
Tessuti che si sfilacciano
facilmente
Filo di cotone
50–80
65/9–90/14
Filo sintetico
Filo di seta
50
Cucitura superiore
Filo sintetico
50–60
90/14–100/16
Filo di seta
● Le adeguate combinazioni di tessuto, filo ed
ago sono indicate nella tabella sopra. L'uso di
una combinazione di tessuto, filo e ago
inadeguata, in particolare se si cuce su tessuti
spessi (denim, per esempio) con aghi sottili (di
dimensioni comprese tra 65/9 e 75/11), può
provocare il piegamento o la rottura dell'ago.
La cucitura può inoltre risultare irregolare o
arricciata, o la macchina può saltare dei
punti.
ATTENZIONE