Rammendo – Brother Innov-is 400 Manuale d'uso
Pagina 110

Punti di rinforzo 109
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
3
Rammendo
È possibile rammendare un tessuto strappato.
La cucitura del rammendo viene eseguita come illustrato sotto.
a Punti di rinforzo
a
Determinare la lunghezza del rammendo
desiderata.
Regolare la piastra di guida bottone sul piedino
per asole “A” alla lunghezza desiderata (la
distanza tra le suddivisioni del righello del
piedino premistoffa è pari a 5 mm (3/16 di
pollice)).
a Righello del piedino premistoffa
b Lunghezza del rammendo
c 5 mm (3/16 pollice)
d 7 mm (1/4 pollice)
b
Montare il piedino per asole “A”.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Sostituzione del piedino premistoffa”
(pagina 41).
c
Selezionare il punto
58
o
59
.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 72).
d
Posizionare il tessuto in modo che l’ago si trovi
a 2 mm (1/16 di pollice) dalla zona da
rammendare, quindi abbassare la leva del
piedino premistoffa.
a Strappo
b 2 mm (1/16 pollice)
Far scendere il filo superiore e farlo passare
attraverso il foro del piedino premistoffa.
• Nell’abbassare il piedino premistoffa, non
spingere la parte anteriore del piedino,
altrimenti le dimensioni del rammendo non
risulteranno corrette.
a Non ridurre la distanza.
1
1
1
2
3
4
2
1
a