Utilizzo di base del menu, Struttura di menu e operazioni di base, Ridefinizione delle impostazioni della stampante – Brother HL-4200CN Manuale d'uso
Pagina 77: Utilizzo di base del menu -4, Struttura di menu e operazioni di base -4

PANNELLO DI CONTROLLO 4 - 4
Utilizzo di base del menu
Utilizzare la schermata di menu per impostare il modo di risparmio energia, il timeout processi, le
impostazioni di rete e la configurazione della stampante.
Struttura di menu e operazioni di base
Sono presenti 5 menu principali.
Per informazioni sulle singole schermate di menu, vedere Elenco delle voci di menu a pagina 4-6.
Ogni menu dispone di più livelli. Programmare la stampante selezionando i diversi livelli e l'opzione
desiderata.
Ridefinizione delle impostazioni della stampante
Esempio: ridefinizione dell'impostazione di processi timeout sull'impostazione predefinita.
Premere contemporaneamente i tasti
e
.
Menu
Contenuto
1:Sistema
Utilizzare questo menu per programmare il modo di risparmio energia, le impostazioni
del registro dei processi e le operazioni di base della stampante.
2:Manutenzione
Utilizzare questo menu per reimpostare la memoria non volatile (NV) sui valori
predefiniti, regolare la qualità di stampa sulla carta normale e impostare le restrizioni
di accesso a certi menu.
3:Parallela
Utilizzare questo menu per configurare l'interfaccia parallela.
4:Rapp./elenco
Utilizzare questo menu per stampare l'elenco di configurazione della stampante,
l'elenco delle impostazioni del pannello, l'elenco dei font PCL e il registro di stampa.
5:Rete
Utilizzare questo menu per modificare le impostazioni della rete.
6:USB
Utilizzare questo menu per modificare le impostazioni del protocollo Adobe.
Timeout processi
_sec.
↓
1
Premere contemporaneamente i tasti
e
.
Viene visualizzata la seguente schermata.
Al termine dell'elaborazione, vengono visualizzate le impostazioni
predefinite.
Timeout processi
30sec.
↓
2
Premere il tasto Form Feed/Set. I parametri sono ora impostati.
Timeout processi
30sec.*