Attenzione – Brother Innov-is 900 Manuale d'uso
Pagina 93

Cucitura di asole/Cucitura di bottoni 91
3
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
ATTENZIONE
■ Modifica della densità della cucitura
Regolare la lunghezza punto.
Promemoria
z Per i dettagli, consultare la parte
"Regolazione della lunghezza del punto"
(pagina 62).
z Se il tessuto non avanza (se è, per esempio,
troppo spesso), diminuire la densità del
punto.
■ Modifica della larghezza del punto
Regolare la larghezza punto.
Promemoria
z Per i dettagli, consultare la parte
"Regolazione della larghezza del punto"
(pagina 61).
z Prima di cucire le asole, verificare la
lunghezza e la larghezza del punto cucendo
un’asola di prova su un avanzo di tessuto.
■ Cucitura di asole su tessuti elastici
Per la cucitura di asole su tessuti elastici o tessuti
in maglia larga, utilizzare un cordoncino.
a
Agganciare il cordoncino sulla parte del piedino
per asole "A" indicato nell'illustrazione.
b
Entra nelle scanalature, quindi legarlo senza tirare.
c
Montare il piedino per asole "A".
• Per i dettagli relativi alla sostituzione del piedino
premistoffa, consultare la parte "Sostituzione del
piedino premistoffa" (pagina 43).
d
Selezionare il punto
52
o
53
.
e
Impostare la larghezza del punto secondo lo
spessore del cordoncino.
f
Abbassare la leva del piedino premistoffa e la
leva per asole, quindi iniziare a cucire.
g
Al termine della cucitura, tirare con
delicatezza il cordoncino per eliminare
eventuali allentamenti.
h
Con un normale ago da cucito tirare il cordoncino
sul rovescio della stoffa, quindi legarlo.
● Quando si apre l’asola con il taglia asole,
non mettere le mani nel percorso di
taglio, altrimenti si rischia di tagliarsi
qualora il taglia asole dovesse scivolare.
● Non utilizzare il taglia asole per usi
diversi da quelli previsti.