Brother Innov-is I Manuale d'uso
Pagina 13

SOMMARIO
xi
1
2
3
4
5
6
7
8
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI MEMORIA....169
Precauzioni relative ai dati del punto .................................. 169
Salvataggio di disegni/punti nella memoria
della macchina ................................................................... 171
Salvataggio di disegni/punti su supporti USB....................... 174
Salvataggio di disegni/punti sul computer ........................... 175
Recupero dei disegni/punti dalla memoria
della macchina ................................................................... 176
Recupero da supporti USB .................................................. 177
Recupero dal computer....................................................... 179
Capitolo 5 Ricamo
181
PRIMA DI RICAMARE .......................................182
Il ricamo passo per passo .................................................... 182
Montaggio del piedino per ricamo "W" ............................... 183
Montaggio dell'unità da ricamo .......................................... 184
SELEZIONE DEI DISEGNI..................................186
Selezione di disegni da ricamo/"Esclusivi" Brother/alfabeto
greco/alfabeto floreale/Ricamo a punti utili ......................... 189
Selezione di disegni con caratteri alfabetici ........................ 190
Selezione di disegni a cornice............................................. 192
Selezione dei disegni da schede da ricamo ......................... 194
Selezione di disegni da supporti USB/computer .................. 195
VISUALIZZAZIONE DELLA SCHERMATA DI
CUCITURA........................................................196
PREPARAZIONE DEL TESSUTO ........................198
Applicazione di materiali stabilizzatori termoadesivi
(rivestimento) al tessuto....................................................... 198
Inserimento del tessuto nel telaio da ricamo ....................... 200
Ricamo di tessuti piccoli o di bordi di tessuti ...................... 203
MONTAGGIO DEL TELAIO DA RICAMO.........204
CONFERMA DELLA POSIZIONE DEL
DISEGNO..........................................................206
Utilizzo della fotocamera incorporata
per allineare la posizione del ricamo .................................. 206
Controllo della posizione del disegno ................................. 209
Anteprima del disegno completato...................................... 210
RICAMO DI UN DISEGNO...............................212
Cucitura di finiture pregevoli .............................................. 212
Ricamo di disegni ............................................................... 213
Ricamo di disegni con applicazioni .................................... 215
STAMPA & RICAMA (COMBINANDO DISEGNI
DA RICAMO E DISEGNI STAMPATI) ................217
Selezione di un disegno ...................................................... 218
Estrazione dell'immagine di sfondo e dell'immagine di
posizionamento .................................................................. 219
Stampa dello sfondo e del foglio di
posizionamento ricamo ...................................................... 221
Ricamo di disegni ............................................................... 222
REGOLAZIONI DURANTE IL RICAMO.............. 223
Termine del filo della spolina.............................................. 223
Il filo si spezza durante la cucitura ...................................... 224
Ricominciare dall'inizio ...................................................... 225
Ripresa del ricamo dopo aver spento la macchina .............. 225
REGOLAZIONI DEL RICAMO...........................227
Regolazione della tensione del filo ..................................... 227
Regolazione della custodia della spolina alternativa
(nessun colore sulla vite) ..................................................... 228
Utilizzo della funzione di taglio automatico del filo
(RIFINITURA FINE COLORE) .............................................. 229
Utilizzo della funzione di rifinitura del filo
(RIFINITURA PUNTI DI COLLEGAMENTO)........................ 230
Regolazione della velocità di ricamo .................................. 231
Modifica della visualizzazione del colore del filo ............... 231
Modifica della visualizzazione del telaio da ricamo............ 232
REVISIONE DEL DISEGNO ...............................234
Modifica della posizione del disegno .................................. 234
Allineamento di disegno e ago ............................................ 235
Modifica delle dimensioni .................................................. 236
Rotazione del disegno......................................................... 237
Creazione di un’immagine speculare orizzontale................ 238
Modifica della densità
(solo caratteri alfabetici e disegni a cornice) ........................239
Modifica dei colori dei disegni con caratteri alfabetici ........240
Ricamo di caratteri collegati ................................................241
Ricamo continuo (con un solo colore) .................................243
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI
MEMORIA......................................................... 244
Precauzioni relative ai dati di ricamo ..................................244
Salvataggio dei disegni da ricamo nella memoria
della macchina....................................................................246
Salvataggio di disegni da ricamo su supporti USB ...............249
Salvataggio di disegni da ricamo sul computer ....................250
Recupero dei disegni dalla memoria della macchina...........251
Recupero da supporti USB ..................................................252
Recupero dal computer .......................................................254
APPLICAZIONI DEI RICAMI............................. 256
Utilizzo di una cornice da ricamo per realizzare
un'applicazione (1) .............................................................256
Utilizzo di una cornice da ricamo per realizzare
un'applicazione (2) .............................................................257
Disegno da ricamo diviso ....................................................259
Capitolo 6 Modifica dei ricami
261
SPIEGAZIONE DELLE FUNZIONI..................... 262
SELEZIONE DEI DISEGNI DA MODIFICARE .... 263
Selezione di disegni da ricamo/"Esclusivi" Brother/
alfabeto greco/alfabeto floreale/Ricamo a punti utili/
disegni a cornice .................................................................264
Selezione di disegni con caratteri alfabetici .........................264
MODIFICA DEI DISEGNI ................................. 267
Spostamento del disegno .....................................................269
Rotazione del disegno .........................................................269
Modifica delle dimensioni del disegno ................................270
Eliminazione del disegno ....................................................271
Modifica della configurazione dei disegni con
caratteri alfabetici................................................................271
Modifica della spaziatura dei caratteri alfabetici..................272
Riduzione della spaziatura dei caratteri ...............................273
Separazione di disegni con caratteri combinati ...................274
Modifica dei colori di ogni carattere alfabetico
in un disegno ......................................................................275
Ricamo di caratteri collegati ................................................276
Modifica del colore del filo .................................................278
Creazione di una tabella di fili personalizzata .....................279
Scelta di un colore dalla tabella di fili personalizzata ..........283
Realizzazione di disegni ripetuti..........................................284
Duplicazione di un disegno ................................................290
In seguito alla modifica .......................................................290
COMBINAZIONE DI DISEGNI ......................... 291
Modifica di disegni combinati .............................................291
Cucitura di disegni combinati..............................................294
VARIE FUNZIONI DI RICAMO ........................ 295
Ricamo continuo (con un solo colore) .................................295
Imbastitura del ricamo.........................................................295
Creazione di un'applicazione..............................................296
Utilizzo della fotocamera incorporata per allineare
la posizione del ricamo .......................................................302
UTILIZZO DELLA FUNZIONE
DI MEMORIA.................................................... 305
STAMPA & RICAMA
(COMBINANDO DISEGNI DA
RICAMO E DISEGNI STAMPATI)...................... 306
Selezione di un disegno ......................................................307
Estrazione dell'immagine di sfondo e dell'immagine di
posizionamento...................................................................308
Stampa dello sfondo e del foglio di
posizionamento ricamo .......................................................310
Ricamo di disegni................................................................310