Brother XL-5050 5060 5070 Manuale d'uso
Pagina 32

31
5
Abbassare la leva dell'occhiello e spingerla
leggermente indietro.
6
Tenendo delicatamente il filo superiore,
avviare la macchina.
7
I rinforzi dell'occhiello sono cuciti nell'ordine
indicato.
8
Arrestare la macchina quando la cucitura
dell'occhiello è terminata.
■ Realizzazione di un occhiello su tessuti elastici
Quando si cuciono occhielli su tessuto elastico, la
cucitura dell'occhiello viene realizzata su un filo
rinforzato.
1
Utilizzando un gessetto, segnare la posizione
dell'occhiello sul tessuto, quindi montare il
piedino per occhielli e impostare il selettore
dei motivi su " ".
2
Agganciare il filo rinforzato sull'estremità
posteriore del piedino per occhielli, portare le
due estremità del filo rinforzato davanti al
piedino, inserirle nelle scanalature, quindi
legarle temporaneamente in posizione.
3
Abbassare la leva del piedino premistoffa e
cominciare a cucire.
4
Una volta completata la cucitura, tirare delicatamente
il filo rinforzato per rimuovere eventuali allentamenti,
quindi tagliare il filo in eccesso.
Realizzazione di un occhiello
(occhiello automatico a 4 passaggi)
Promemoria
● Si consiglia di fare pratica con la realizzazione di
occhielli su un campione di tessuto prima di
provare sull'indumento vero e proprio.
● Quando si eseguono occhielli su tessuti
morbidi, collocare del tessuto stabilizzatore
sul lato inferiore del tessuto.
La realizzazione di un occhiello è un procedimento
semplice che garantisce risultati affidabili.
■ Realizzazione di un occhiello
1
Con un gessetto, segnare sul tessuto la
posizione e la lunghezza dell'occhiello.
2
Montare il piedino per occhielli, quindi far
scorrere indietro il telaio esterno dello stesso
il più possibile.
PUSH
1
3
2
4
Motivo
Lunghezza
punto
[mm (pollici)]
Larghezza
punto
[mm
(pollici)]
Piedino
(Occhiello
automatico
a 4 passaggi)
-1.5
(1/64-1/16)
5
(3/16)
Piedino
per
occhielli
PUSH
PUSH
XL5000it.book Page 31 Thursday, November 20, 2003 10:23 AM