Utilizzo del piedino per trapunte, Attenzione – Brother XL 2600i Manuale d'uso
Pagina 43

UTILIZZO DI ACCESSORI E APPLICAZIONE ————————————————————————————————————————————
42
Nota
● Quando si cuce con il piedino doppio
trasporto, impostare una velocità tra lenta e
media.
Utilizzo del piedino per trapunte
Il piedino per trapunte è utile per rammendare e
trapuntare a moto libero
1
Rimuovere dalla presa la spina
dell’alimentazione.
2
Sollevare l’ago e il piedino premistoffa.
3
Allentare la vite del piedino premistoffa e
rimuovere il supporto del piedino premistoffa.
1 Cacciavite
2 Supporto del piedino premistoffa
3 Vite del piedino premistoffa
4
Montare il piedino per trapunte, accertandosi
che la parte A indicata nell’illustrazione sia
sopra la vite morsetto ago. Abbassare la leva
del piedino premistoffa e serrare la vite del
piedino premistoffa.
• Accertarsi che la vite morsetto ago sia serrata
saldamente.
1 Vite del piedino premistoffa
2 Vite morsetto ago
5
Posizionare la placca di rammendo sulla
placca ago. Collegare la spina di
alimentazione a una presa a muro.
6
Impostare la manopola di selezione del
disegno su Punto diritto.
• Prima di iniziare a cucire, disegnare il
disegno da trapuntare sul tessuto.
●
Serrare saldamente la vite con un
cacciavite. Se la vite è lenta, l’ago
potrebbe toccare il piedino premistoffa e
causare lesioni.
●
Prima di iniziare la cucitura, ruotare
lentamente il volantino verso di sé
(in senso antiorario) per assicurarsi che
l’ago non tocchi il piedino premistoffa.
●
Non toccare l’ago perché potrebbe
provocare lesioni.
Nome del
punto
Disegno
Lunghezza
punto
[mm
(pollici)]
Larghezza
punto
[mm
(pollici)]
Altro
Punto
diritto
Qualsiasi
2,5
(3/32)
Placca di
rammendo
ATTENZIONE
1
3
2
●
Non toccare l’ago perché potrebbe
provocare lesioni.
●
Serrare saldamente la vite del supporto
piedino premistoffa con un cacciavite. Se
la vite è lenta, l’ago potrebbe toccare il
piedino premistoffa e causare lesioni.
●
Prima di iniziare la cucitura, ruotare
lentamente il volantino verso di sé (in
senso antiorario) per assicurarsi che l’ago
non tocchi il piedino premistoffa.
A
1
2
ATTENZIONE
XL2600_it.book Page 42 Thursday, November 4, 2004 10:09 PM