Cucitura su tessuti elastici e di nastro elastico, Cucitura elastica, Applicazione dell’elastico – Brother BC-2500 Manuale d'uso
Pagina 42: Attenzione

41
3
CUCITURA SU TESSUTI ELASTICI E DI NASTRO ELASTICO
È possibile cucire tessuti elastici ed applicare nastro elastico.
*Rinf.: Rinforzo
Nello svolgimento di ciascuna delle seguenti operazioni di cucitura, osservare le precauzioni corrispondenti.
Cucitura elastica
a
Montare il piedino per zig-zag “J”.
b
Selezionare il punto
.
c
Cucire il tessuto senza tirarlo.
Applicazione dell’elastico
Quando si applica nastro elastico ai polsini o alla vita
di un abito, le dimensioni finali corrisponderanno a
quelle del nastro elastico teso. È pertanto necessario
utilizzare un’adeguata lunghezza di nastro elastico.
a
Appuntare con gli spilli il nastro elastico sul
rovescio del tessuto.
Appuntare gli spilli su vari punti, in modo che il nastro
sia uniformemente posizionato sul tessuto.
a Nastro elastico
b Spillo
b
Montare il piedino per zig-zag “J”.
c
Selezionare il punto
.
d
Cucire il nastro elastico al tessuto estendendo
il nastro in modo che sia della stessa
lunghezza del tessuto.
Tirando il tessuto dietro il piedino premistoffa con
la mano sinistra, con la destra tirare il tessuto in
corrispondenza dello spillo più vicino alla parte
anteriore del piedino premistoffa.
Nome del
punto
Di
segn
o
Pi
edi
no prem
is
to
ff
a
Disegno N°
Applicazione
Larghezza punto
[mm (pollici)]
Lunghezza punto
[mm (pollici)]
Ago gem
ell
o
Pi
edi
no
do
pp
io
t
ras
po
rt
o
Punt
i di
fe
rm
at
ura/
ri
nfo
rzo
70 punt
i
mo
de
llo
60 punt
i
mo
de
llo
50 punt
i
mo
de
llo
40 punt
i
mo
de
llo
Auto
Manuale
Auto
Manuale
Punto
elastico
J
03
03
03
03
Cucitura su tessuti
elastici e punti decorativi
1,0
(1/16)
1,0–3,0
(1/16–1/8)
2,5
(3/32)
1,0–4,0
(1/16–3/16)
Sì
( J )
No
Rinf.
Punto zig-zag
a 3 punti
J
05
05
05
05
Sopraggitto su tessuti di
spessore medio o elastici,
applicazione di elastico,
rammendo, ecc.
5,0
(3/16)
1,5–7,0
(1/16–1/4)
1,0
(1/16)
0,2–4,0
(1/64–3/16)
Sì
( J )
No
Rinf.
1
2
● Per non rischiare di piegare o rompere l’ago,
fare in modo che non tocchi nessuno spillo
durante la cucitura.
ATTENZIONE
*
*