Caleffi 110 Manuale d'uso
Pagina 15

15
Accessori
113621
113631
Ш 25
Ш 32
0,3ч1,2
0,3ч1,2
Attacco
Scala (m
3
/h)
113
Flussometro a galleggiante.
Lettura diretta della portata.
Valvola a sfera per regolazione portata.
Corpo in ottone.
Attacchi femmina con calotta mobile.
Completo di raccordo per tubo polietilene.
Pmax d’esercizio: 10 bar.
Campo temperatura d’esercizio: -10÷110°C.
Campo temperatura ambiente: -20÷60°C.
Fluidi di impiego: acqua, soluzioni glicolate,
soluzioni saline.
Massima percentuale di glicole: 50%.
Precisione: ±10%.
Attacco al collettore: 42 p.2,5 TR.
113001
113
Coibentazione per flussometro a galleggiante.
Materiale: PE-X espanso a celle chiuse.
Spessore: 10 mm.
Densità: parte int. 30 kg/m
3
, parte est.: 80 kg/m
3
.
Conducibilità termica (DIN 52612):
a 0°C: 0,038 W/(m·K); a 40°C: 0,045 W/(m·K).
Coeff. di resistenza al vapore (DIN 52615): > 1.300.
Campo temperatura di esercizio: 0÷100°C.
Reazione al fuoco (DIN 4102): classe B2.
Codice
Codice
112621
112631
112641
Ш 25
Ш 32
Ш 40
0,3ч1,2
0,3ч1,2
0,3ч1,2
Attacco
Scala (m
3
/h)
112
Valvola di bilanciamento con flussometro.
Lettura diretta della portata.
Valvola a sfera per regolazione portata.
Flussometro a scala graduata con indicatore
portata a movimento magnetico.
Corpo valvola e flussometro in ottone.
Attacchi femmina con calotta mobile.
Completa di raccordo per tubo polietilene.
Pmax d’esercizio: 10 bar.
Campo temperatura d’esercizio: -10÷110°C.
Campo temperatura ambiente: -20÷60°C.
Fluidi di impiego: acqua, soluzioni glicolate,
soluzioni saline.
Massima percentuale di glicole: 50%.
Precisione: ±10%.
Attacco al collettore: 42 p.2,5 TR.
112
Coibentazione per valvole di bilanciamento.
Materiale: PE-X espanso a celle chiuse.
Spessore: 10 mm.
Densità: parte int. 30 kg/m
3
, parte est.: 80 kg/m
3
.
Conducibilità termica (DIN 52612):
a 0°C: 0,038 W/(m·K); a 40°C: 0,045 W/(m·K).
Coeff. di resistenza al vapore (DIN 52615): > 1.300.
Campo temperatura di esercizio: 0÷100°C.
Reazione al fuoco (DIN 4102): classe B2.
Ш 25 - Ш 32
Ш 40
Utilizzo
112001
112003
Codice
Codice
Ш 25 - Ш 32
Utilizzo
111620
111630
111640
Ш 25
Ш 32
Ш 40
Attacco
Ш 25 - Ш 32
Ш 40
Utilizzo
111
Valvola di intercettazione a sfera predisposta
per sensore integrato di misura della portata.
Corpo in ottone. Tappo superiore in tecnopolimero.
Attacchi femmina con calotta mobile.
Completa di raccordo per tubo polietilene.
Pmax d’esercizio: 6 bar.
Pmax prova impianto: 10 bar.
Campo temperatura d’esercizio: -10÷60°C.
Campo temperatura ambiente: -20÷60°C.
Fluidi di impiego: acqua, soluzioni glicolate,
soluzioni saline.
Massima percentuale di glicole: 50%.
Attacco al collettore: 42 p.2,5 TR.
Domanda di brevetto No. MI2010A000476.
111010
111
Sensore integrato misurazione portata
ad effetto Vortex.
Precisione lettura portata: ±10%.
111002
111
Leva di comando per valvole di intercettazione.
Corpo in tecnopolimero.
111001
111003
111
Coibentazione per valvole di intercettazione.
Materiale: PE-X espanso a celle chiuse.
Spessore: 10 mm.
Densità: parte int. 30 kg/m
3
, parte est. 80 kg/m
3
.
Conducibilità termica (DIN 52612):
a 0°C: 0,038 W/(m·K); a 40°C: 0,045 W/(m·K).
Coeff. di resistenza al vapore (DIN 52615): > 1.300.
Campo temperatura di esercizio: 0÷100°C.
Reazione al fuoco (DIN 4102): classe B2.
130010
130
Misuratore elettronico di portata per
collegamento sensore ad effetto Vortex.
Completo di:
- valigetta di contenimento;
- alimentatore;
- leva di comando;
- sensore di misura ad effetto Vortex;
- cavo di collegamento;
- anello di tenuta sensore.
Batteria ricaricabile NiMh 9 V.
Completo di alimentatore per ricarica batteria.
Scala lettura portate: l/h - l/min - GPM.
Portata: 300÷1400 l/h.
Precisione lettura portata con sensore Vortex: ±10%.
Classe di protezione: IP 44.
Codice
Codice
Codice
Codice
Codice