Dati tecnici – KROHNE OPTITEMP TT 50 C-R IT Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

DATI TECNICI

7

33

OPTITEMP TT 50 C/R

www.krohne.com

12/2010 - 4001171601 - MA OPTITEMP TT 50 C/R R03 it

Ingresso - tensione

Ingresso - tensione

Ingresso - tensione

Ingresso - tensione

Campo di misura

-10...+500 mV

Span minimo

2 mV

Linearizzazione personalizzata

Fino a 50 punti

Impedenza di ingresso

>10 MΩ

Resistenza massima circuito sensore

500 Ω

Uscita

Uscita

Uscita

Uscita

Segnale d'uscita

4...20 mA, 20...4 mA o personalizzato

Temperatura lineare per RTD e T/C

Protocollo HART

®

HART

®

5

Filtraggio uscita regolabile

0...10 s (costante di tempo)

Carico ammesso

N.B. La comunicazione secondo il protocollo HART

®

richiede sempre una

resistenza maggiore di250 Ω! Per TT 50 C Ex e TT 50 R un carico maggiore a

quello indicato di seguito è ammesso con una tensione di alimentazione

superiore, vedere diagramma di carico di uscita.

TT 50 C: 610 Ω a 24 VDC e 23 mA

TT 50 C Ex: 520 Ω a 24 VDC e 23 mA

TT 50 R: 565 Ω a 24 VDC e 23 mA.

Configurazione

Configurazione

Configurazione

Configurazione

HartSoft

Il software di configurazione del PC "HartSoft" è uno strumento versatile e

facile da usare per configurare il trasmettitore, eseguire un controllo del

circuito e la diagnostica del sensore. Gira su Windows 2000, XP e Vista.

Alternative

Comunicatore portatile, ad es. FC375/FC475 (Emerson)

Sistemi di gestione, ad es. AMS (Emerson) e PDM (Siemens)

Sistemi EDD-abilitati

Approvazioni e certificazioni

CE

Lo strumento soddisfa i requisiti applicabili previsti dalle direttive CE.

Il produttore certifica che questi requisiti sono stati soddisfatti mediante

l'applicazione del marchio CE.

Versione a sicurezza intrinseca

ATEX: II 1 G Ex ia IIC T4/T5/T6

Compatibilità elettromagnetica

Direttiva: 2004/108/CE.

Standard armonizzati: EN 61326-1:2006.

.book Page 33 Monday, December 13, 2010 5:23 PM

Advertising