KROHNE BM 70A EEx IT Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

KROHNE BM 70x Supplemento - Ex

page: 19

01/2001

5.1.2 Gruppo flangia versione EA (antenna smaltata)

Quando si installa la flangia, assicurarsi che:

? il rivestimento ceramico non sia danneggiato
? l’installazione sia adeguata e priva da tensioni meccaniche
? l’antenna e l’estensione siano escluse da interferenze (es. agitatore)

5.1.3 Gruppo flangia versione WS (Wavestick)

Quando si installa il modello Wavestick, assicurarsi che:

? l‘asta sia sempre avvitata correttamente e completamente fino allo stop (piatto o

collare),

? qualsiasi collare integrato sull’antenna costituisca un appropriato sistema di tenuta
? il collare conduttivo sull’antenna conduttiva abbia un’adeguata superficie di contatto

conduttiva con la flangia di montaggio (resistenza perdita < 10

6

?

)

? le antenne non siano soggette a tensioni radiale quando installate
? nel montaggio con la connessione G 1 ½” non si danneggi la marchiatura

5.2

CONNESSIONI ELETTRICHE

5.2.1 Generale

5.2.1.1 Scomparto morsettiera

Le connessioni elettriche dell‘alimentazione e le funzioni I/O sono localizzate in uno
scomparto separato del convertitore. Lo scomparto morsettiera può essere realizzato in
accordo a diverse tipologie di protezione EEx e, EEx d, EEx ei o EEx di, come descritto in
Sezione 2 (Codici) e in Sezione 3 (Caratteristiche rilevanti di sicurezza) :

? Scomparto morsettiere con tipo di protezione EEx e oppure EEx ei

I cavi e le connessioni permesse sono solo quelle certificate in accordo a EN 50 019. The
cable clamping area for the supplied cable entries measures 9 - 16 mm. Use cables with the
appropriate diameter, or approved cable entries with matched clamping area in accordance
with their test certificate.

? Scomparto morsettiera con tipo di protezione EEx d oppure EEx di

I cavi possono essere guidati nello scomparto antideflagrante in uno dei due modi:
1) L’ingresso diretto dei cavi dell‘alimentazione attraverso i connettori antideflagranti nello

scomparto antideflagrante della morsettiera richiede un certificato separato di test in
accordo a EN 50 018 per i connettori antideflagranti.

2) L’ingresso diretto dei cavi di alimentazione attraverso i conduit nello scomparto

antideflagrante della morsettiera del dispositivo richiede che, dopo che i conduit sono
stati montati, una giunzione antideflagrante in accordo a ISO 965 / DIN 13 con minimo 5
giri completi in profondità al contatto. Un i fermo opportuno (EN 50018) deve essere
previsto entro 450 mm dell’ingresso nello scomparto della morsettiera. L’installazione del
conduit deve essere eseguita in accordo al suo certificato di test separato. Di norma, è
richiesto anche un certificato di adattamento EN 50018 tra la ‘filettatura PG’ dello
scomparto della morsettiera e quella del conduit.

Advertising