5 assemblaggio e installazione – KROHNE BM 70A EEx IT Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

KROHNE BM 70x Supplemento - Ex

page: 18

01/2001

5 ASSEMBLAGGIO E INSTALLAZIONE

Le operazioni di assemblaggio e installazione devono essere eseguite in accordo agli
standards richiesti per le zone pericolose (es EN 60079-14 / VDE 0165) da personale
specializzato che ha ricevuto un corso istruzione per operare in zona a rischio di esplosione.

In questo caso, si prenda visione delle informazioni riportate nel manuale di montaggio e
installazione, nel manuale supplementare di montaggio e installazione per zona Exi e anche
nel Certificato EC (vedere Annex. A.2).

Controllare la congruenza delle informazioni fornite dalla targhetta del trasmettitore di livello
con quelle esposte in Sezione 3.2.1 (Categorie / Zone allocazione), in sezione 2 (Codici) e in
sezione 4 (Identificazione).

Attenzione particolare ai seguenti punti.

5.1

GRUPPO FLANGIA

5.1.1 Gruppo flangia versione V96

Installare appropriatamente per evitare tensioni meccaniche e rotture causate da colpi
all‘antenna e all‘estensione (es. agitatori).

5.1.1.1 Gruppo flangia versione V96 con sistema di riscaldamento

L‘operatore deve assicurare che la temperatura del fluido di riscaldamento, quando usato in
Zona 0 o 1, non ecceda l‘80% della temperatura di ignizione (in °C) dei prodotti interni al
serbatoio, e non ecceda la temperatura massima consentita alla flangia in funzione della
Classe di Temperatura, vedere Sezione 3.2.1.
La pressione del fluido di riscaldamento non deve superare i 6 Bar. Inoltre, assicurare che
l‘ingresso e l‘uscita siano correttamente collegati quando il sistema è in funzione (consultare
le informazioni riportate sulla targhetta della flangia).

5.1.1.2 Gruppo flangia versione V96 con sistema di pulizia

La vite di fermo del sistema pulizia, insieme a quella della flangia accoppiamento serbatoio,
costituisce una chiusura a rischio di esplosione quando sono eseguiti almeno 5 giri completi.
Il grado di qualità del filetto della vite inserita è ‘medio’ in accordo a DIN 13 e ISO 965.
Questa vite deve essere rimossa prima che il sistema di pulizia sia azionato; ma non
rimuoverla se il serbatoio è in pressione. Adottare misure idonee per assicurare che la
connessione sia serrata con un sistema anti-fiamma. Insieme alla filettatura della flangia di
montaggio, la connessione a vite nella flangia di montaggio è un sistema complessivamente
antideflagrante in accordo a EN 50 018 (valutare la qualità della filettatura e la lunghezza).
La scelta di un adeguato fluido di pulizia e delle operazioni effettuate per la connessione del
sistema di pulizia sono di responsabilità dell‘operatore.
Quando il sistema di pulizia è attivo, l‘operatore deve accertarsi che non si effettuino delle
variazioni non consentite al processo (es. temperatura, pressione, etc.).Gruppo flangia
versione V96 con sistema di riscaldamento e pulizia.

5.1.1.3 Gruppo flangia versione V96 con sistema di riscaldamento e pulizia
Consultare le informazioni date in Sezione 5.1.1.1 e 5.1.1.2.

Advertising