Modalità operativa, Avviso su caratteristiche di elaborazione segnale – Nexo 45N Monitor Manuale d'uso
Pagina 13

S
ELEZIONE
A
MPLIFICATORE PER
U
TILIZZO CON
45
N-12
Page
13/28
- alimentare un’onda sinusoidale a 1000Hz ad un voltaggio dato (~ 0.5V) all’input dell’amplificatore
testato
- misurare il voltaggio all’output dell’amplifcatore
- calcolare il gain usando la formula Gain = 20 * LOG10(Vout/Vin).
Alcuni esempi:
Vin / Gain
20dB
26dB
32dB
37dB (1.4V sensibilità / 1350Wrms)
0.1 V
1 V
2 V
4 V
7.1 V
0.5 V
5 V
10 V
20 V
35.4 V
1 V
10 V
20 V
40 V
70.8 V
Ricordare che impostazioni costanti di sensibilità daranno un valore di gain diverso quando la Potenza
dell’amplificatore è diversa.
NEXo consiglia amplificatory con gain a 26dB, essendo allo stesso tempo basso e piuttosto commune
fra i produttori di amplificatory. Questa impostazione di gain migliora il rapporto segnale/rumore e
consente a tutti le attrezzature elettroniche precedenti, incluso NX242-ES4 TDcontroller, di operare ad
un ottimo livello. Utilizzando un amplificatore ad alto gain alzerà proporzionalmente il noise floor.
Modalità Operativa
La maggior parte di amplificatori a due canali sul mercato hanno le seguenti modalità operative:
Stereo: due canali completamente indipendenti forniscono potenze identiche all’interno di cariche
identiche.
NEXO consiglia la modalità Stereo per tutti I canali amplificatory che alimentano monitor 45°N-12.
Bridge-Mono: il secondo canale segnale elabora lo stesso input del primo canale, ma in fase inversa.
La (singola) carica è connessa fra I due canali output positivi che utilizzano una connessione adatta.
Mentre l’output totale dell’amplificatore rimane lo stesso, il voltaggio output disponibile, l’impedenza
minima che può venire connessa e il voltaggio gain vengono raddoppiati rispetto all’operatività stereo.
Solitamente solo il canale input 1 è attivo. Le connessioni output positive e negative variano a seconda
del produttore dell’amplificatore.
NEXO sconsiglia la modalità Bridge Mono a meno che la Potenza dell’amplificatore non sia
chiaramente non sufficiente.
IMPORTANTE
Quando in modalità Bridge-Mono, constrollare il manuale utente dell’amplificatore per
una connessione corretta di output 1(+) e (2+) in relazione alla fase input.
Parallel-mono: I terminali output dei due canali sono configurati in parallelo utilizzando un relay interno.
La (singola) carica è connessa o all’output del canale 1 o a quello del canale 2 (come in stereo).
Mentre l’output totale dell’amplificatore rimane lo stesso, anche il livello del voltaggio output è lo stesso
come in modalità stereo. L’impedenza minima che può venire connessa viene ridotta della metà a
causa del fatto che la capacità di corrente è raddoppiata. Solitamente sulo il l’input del canale 1 è attivo.
NEXO sconsiglia la modalità Parallel-Mono Mode per l’amplificazione di qualsiasi cassa della PS.
Avviso su caratteristiche di elaborazione segnale
Alcuni amplificatory high-end possono includere funzioni di elaborazione simili a quelle trovate sugli
NX242 TDcontroller ("integrazione altoparlanti offset", "limiter", "compressore," ecc.). Inoltre, quando
l’elaborazione è digitale, il tempo di latenza di elaborazione può introdurre alcuni millisecondi di delay
da input ad output. Queste funzioni sono sono adattate a specifici requisiti di sistema e potrebbero
interferire con I complessi algoritmi di protezione usati nei NEXO TD Controllers.
NEXO non consiglia di utilizzare altri sitemi di protezione in congiunzione I NEXO TD Controllers e
dovrebbero anzi venire disattivati.