Watlow EZ-ZONE RMC Manuale d'uso
Pagina 195

Modulo RMC Watlow EZ-ZONE
®
•
192
•
Capitolo 7 - Caratteristiche
Uscita speciale
Spenta
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Livello di accensione 1
Livello di accensione 2
Livello di spegnimento 1
Livello di spegnimento 2
Tempo minimo accensione
Tempo minimo spegnimento
Tempo di corsa valvola
Banda morta
Dimensioni uscita 1
Dimensioni uscita 2
Dimensioni uscita 3
Dimensioni uscita 4
Ritardo
Ordine uscite
Funzione
Valore di uscita 4
Valore di uscita 3
Valore di uscita 2
Valore di uscita 1
Errore da 1 a 4
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Uscita speciale
Compressore
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Livello di accensione 1
Livello di accensione 2
Livello di spegnimento 1
Livello di spegnimento 2
Tempo minimo accensione
Tempo minimo spegnimento
Tempo di corsa valvola
Banda morta
Dimensioni uscita 1
Dimensioni uscita 2
Dimensioni uscita 3
Dimensioni uscita 4
Ritardo
Ordine uscite
Funzione
Valore di uscita 4
Valore di uscita 3
Valore di uscita 2
Valore di uscita 1
Errore da 1 a 4
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Nota:
Lo scenario di utilizzo tipico del controllo del
compressore è il raffreddamento e/o la
deumidificazione. L’applicazione può avere uno
o due circuiti di controllo che utilizzano il
compressore per ottenere il raffreddamento e/o la
deumidificazione (livelli di potenza negativi).
Poiché il compressore è un dispositivo meccanico,
è consigliabile ridurre il numero di avviamenti e
arresti. Ciascun circuito può tentare l’avvio o
l’arresto del compressore, ma questo algoritmo
decide quando deve avviarsi o meno. Poiché non è
possibile spegnere il compressore quando il circuito
è nella zona di riscaldamento o umidificazione, i
valori di ingresso dell’algoritmo del compressore
devono essere riferiti alla potenza del circuito (+/- 100%).
Uscita speciale
Valvola motorizzata
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Livello di accensione 1
Livello di accensione 1
Livello di accensione 2
Livello di accensione 2
Livello di spegnimento 1
Livello di spegnimento 1
Livello di spegnimento 2
Livello di spegnimento 2
Tempo minimo accensione
Tempo minimo accensione
Tempo minimo spegnimento
Tempo minimo spegnimento
Tempo di corsa valvola
Tempo di corsa valvola
Banda morta
Banda morta
Dimensioni uscita 1
Dimensioni uscita 1
Dimensioni uscita 2
Dimensioni uscita 2
Dimensioni uscita 3
Dimensioni uscita 3
Dimensioni uscita 4
Dimensioni uscita 4
Ritardo
Ritardo
Ordine uscite
Ordine uscite
Funzione
Funzione
Valore di uscita 4
Valore di uscita 4
Valore di uscita 3
Valore di uscita 3
Valore di uscita 2
Valore di uscita 2
Valore di uscita 1
Valore di uscita 1
Errore da 1 a 4
Valore sorgente A
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente B
Uscita speciale
Sequenziatore
Errore da 1 a 4
La Posizione corrente è un’approssimazione
della posizione della valvola riferita a un
livello di potenza (0 - 100%), dove 0% è
completamente chiusa e 100% è completamente
aperta. Il Tempo morto è il tempo di corsa minimo
della valvola una volta attivata in direzione chiusa
o aperta. Tempo morto = Banda morta
valvola / 100 * Tempo di corsa valvola. Il Tempo
di accensione è la quantità di tempo necessaria
in cui la valvola deve essere accesa (aperta o chiusa)
per eliminare l’errore tra la posizione stimata della
valvola e il livello di potenza desiderato. Un valore
Tempo di accensione positivo indica la necessità di
aprire la valvola, mentre un valore negativo indica
la necessità di chiuderla. Tempo di accensione =
(Valore sorgente A - Posizione corrente) / 100 * Tempo
di corsa della valvola. Quando viene applicata potenza
al regolatore, la valvola è chiusa e il tempo viene
impostato su 0. Il Valore di uscita 1 è il segnale di
chiusura per la valvola. Il Valore di uscita 2 è il
segnale di apertura per la valvola.
Il sequenziatore prende un segnale di potenza di
ingresso e lo divide in più segnali di uscita. Ciascuna
uscita rappresenta una parte della capacità di uscita
totale. L’uscita principale, spesso indicata come uscita
del nonio, rappresenta una parte più grande della
capacità di uscita totale rispetto alle altre uscite.
L’uscita del nonio è sempre un segnale proporzionale,
mentre le altre uscite sono di tipo ON/OFF.