Luminex IS Version 2.3 Manuale d'uso
Pagina 124

114
PN 89-00002-00-137 v. B
Manuale del software Luminex IS per la versione 2.3
Tecnologiax
MAP
Quali
Valore che determina un limite o una soglia. Associato ai range che
utilizzano Lum Qual Formula, Adv Qual Formula o un range
modificato specifico per la propria analisi, aiuta a determinare i
risultati qualitativi per campioni sconosciuti.
qualitativo
Relativo ai calcoli che stabiliscono l'assenza o la presenza di un
analita.
quantitativo
Relativo ai calcoli che stabiliscono la precisa misurazione numerica
di un analita.
reporter
Una molecola o una combinazione di molecole con un intervallo
specifico di lunghezze d'onda di eccitazione e di emissione utilizzata
per identificare o quantificare un analita. Esempi di reporter
accettabili sono FicoeritrinaPhycoerythrin e Alexa 532.
canale del reporter (RP o RP1)
Un intervallo specifico di lunghezze d'onda che include la lunghezza
d'onda di emissione di una molecola reporter designata.
RP1
Si riferisce alle tinte legate alla superficie della microsfera xMAP.
Vedere anche canale del reporter.
RP
Vedere canale del reporter.
campione
La miscela di componenti di analisi (microsfere, reporter, diluente
del paziente) analizzati.
reazione campione
La reazione che ha luogo fra i reagenti e i granuli.
liquido guaina
Il liquido guaina xMAP Luminex costituisce il mezzo di fornitura del
campione al componente dell'ottica. Per il funzionamento
dell'analizzatore Luminex, utilizzare solamente liquidi guaina
approvati da Luminex.
segnale
Unità di misura rilevabile della molecola reporter.
microsfere standard, analisi
Gli standard di analisi sono sostanze di concentrazioni note utilizzate
per acquisire una curva standard con la quale i campioni e i controlli
sconosciuti vengono raffrontati per determinarne la concentrazione o
la quantità. Vedere microsfere di controllo, analisi.
sospensione
Una soluzione di microsfere a dispersione omogenea in un mezzo
acqueo.