Elmo Rietschle L-BV7 Manuale d'uso

Pagina 48

Advertising
background image


610.48060.60.000

48 / 64

© Gardner Denver Deutschland GmbH

Accessori


13.5 Protezione

anticavitazione

Il concetto di cavitazione descrive la
formazione improvvisa di bolle di gas e la
successiva esplosione del liquido convogliato.
Se la pressione della pompa per vuoto / del
compressore scende al di sotto della pressione
di evaporazione del liquido (nella parte
d'aspirazione o nelle strettoie), si formano
bollicine di gas. Quando la pressione aumenta
nuovamente, cioè oltre la pressione
d'evaporazione (sul lato di pressione o nei
punti con sezione maggiore), avviene un
immediato "collasso" di queste bollicine di gas
con la formazione di elevate punte di pressione
nel liquido non potendo escludere di
conseguenza la sottrazione forzata di particelle
dalla paretina della carcassa e dal girante. In
questa circostanza subentra un'emissione
sonora. È possibile che il materiale
dell'aggregato venga distrutto. Per evitare
quest'inconveniente, si devono adottare misure
di prevenzione ad esempio integrando una
protezione anticavitazione.

Per proteggere l'aggregato dalla cavitazione,
collegare il tubo flessibile anticavitazione del
separatore di liquidi al raccordo per la
protezione anticavitazione fig. 7, pag. 24,
pos.4).

Advertising