Creare playlist su ipod nano, 27 creare playlist su ipod nano, Dissolvenza incrociata tra brani – Apple iPod nano (6a generazione) Manuale d'uso
Pagina 27: Creare e modificare playlist

Dissolvenza incrociata tra brani
Puoi impostare iPod nano affinché riduca gradualmente il volume al termine di ogni brano e lo
aumenti gradualmente all'inizio del brano successivo.
Attivare la dissolvenza incrociata:
1
Dalla schermata Home, tocca Impostazioni.
2
Tocca Musica, quindi tocca
accanto a “Dissolvenza incrociata audio”.
Creare playlist su iPod nano
Puoi creare playlist di brani personali, podcast e audiolibri; oppure puoi usare Genius per creare
playlist Genius, anche quando iPod non è collegato al computer. Le playlist che crei su iPod nano
vengono sincronizzate nuovamente su iTunes quando lo colleghi in un secondo momento.
Creare e modificare playlist
Creare una playlist:
1
Nella schermata Home, tocca Musica, quindi tocca Playlist.
2
Sfiora verso il basso, quindi tocca Aggiungi.
3
Tocca una categoria (Brani, Album, Podcast e così via), quindi tocca gli elementi che desideri
aggiungere.
Tocca Fine solo quando hai aggiunto tutto quello che desideri includere nella playlist.
4
Scorri a sinistra per continuare ad aggiungere contenuti.
Puoi aggiungere contenuti da qualsiasi categoria. Per esempio, puoi mischiare podcast e brani
nella stessa playlist.
5
Quando hai finito, tocca Fine.
La nuova playlist si chiama “Nuova playlist 1” (o “Nuova playlist 2” e così via). Alla successiva sin-
cronizzazione, puoi modificare il titolo in iTunes. Quando esegui nuovamente la sincronizzazione,
viene aggiornato il titolo della playlist su iPod nano.
Rimuovere elementi da una playlist:
1
Tocca Playlist, quindi tocca la playlist che desideri modificare.
2
Sfiora verso il basso, quindi tocca Modifica.
3
Tocca accanto all’elemento che desideri eliminare, quindi tocca Elimina quando l’opzione viene
visualizzata a destra.
4
Quando hai finito, tocca Fine.
Eliminare una playlist:
1
Tocca Playlist.
2
Sfiora verso il basso, quindi tocca Modifica.
27
Capitolo 5
Musica e altri tipi di audio