VEGA VEGAMET 391 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

42

8 Esempi di applicazione

VEGAMET 391 • 4 … 20 mA/HART

36032-IT

-130701

così un utilizzo omogeneo delle pompe e si aumenta la sicurezza di

funzionamento.
Tutti i relè per i quali è stata attivata la funzione di controllo di pompe

non sono assegnati ad un determinato punto d'intervento, ma com-

mutano in base alla durata di funzionamento delle pompe. L'elabora-

tore sceglie il relè con la più breve durata di funzionamento per il suo

intervento e quello con la più lunga durata per il suo arresto.
Gli ingressi digitali pemettono anche di elaborare eventuali segnala-

zioni di disturbo della pompe.
Durante questo controllo di pompe si distingue fra le due seguenti

varianti:

Controllo di pompe 1: il punto d'intervento superiore determina

il punto di diseccitazione del relè, mentre il punto d'intervento

inferiore determina il punto d'eccitazione.

Controllo di pompe 2: il punto d'intervento superiore determina il

punto d'inserimento del relè, mentre il punto d'intervento inferiore

determina il punto di disinserimento

Due pompe hanno il compito di svuotare un serbatoio al raggiungi-

mento di un determinato livello. Con un riempimento pari all'80% deve

intervenire la pompa con la durata di funzionamento più breve. Nel

caso in cui il livello continui a salire per un forte afflusso di prodotto,

deve intervenire una seconda pompa al raggiungimento del 90%.

Entrambe le pompe dovranno essere nuovamente bloccate quando il

carico sarà al 10%.

Scegliere nel campo di navigazione DTM la voce di menu "Punto di

misura - Uscite - Relè".

Impostare per i relè 1 e 2 la funzione "Controllo di pompe 2".

Impostare i punti d'intervento dei relativi relè come segue:

– Relè 1 punto d'intervento superiore = 80,0%

– Relè 1punto d'intervento inferiore = 10,0%

– Relè 2 punto d'intervento superiore = 90,0%

– Relè 2 punto d'intervento inferiore = 10,0%

Il funzionamento del controllo di pompe 2 è rappresentato grafica-

mente in questo diagrammna e si riferisce al precedente esempio.

Esempio

Messa in servizio

Advertising