VEGA VEGAPULS 81 Manuale d'uso
Pagina 64

64
VEGAPULS 64 und 81
• Tenete premuto il tasto „Strg“ e „CTRL“ e
cliccate sui numeri dei sensori, che
desiderate inserire nel gruppo di sensori da
proteggere.
• Assegnate un nome al gruppo di sensori.
Nell‘esempio „
OSSI2511.G01“.
• Nel campo „
Appunti per il backup“ regi-
strate alcune informazioni aggiuntive, per
riuscire poi a mettere piú facilmente in
ordine i dati memorizzati,
• Cliccate su „
Salvare“ e confermate la
richiesta con „
si“.
Eseguite altresí il salvataggio dei dati
dell‘elaboratore. Selezionate a questo scopo il
menú „
Services /Backup / Elaboratori“.
Copiare
Potete richiamare i dati memorizzati degli
apparecchi e riutilizzare le relative
impostazioni con il menú „
Services /
Configurazione“. Potete inoltre trasferire i dati
degli apparecchi su nuovi sensori o
elaboratori.
Messa in servizio: memorizzare e copiare i dati impostati
• Scegliete a questo scopo il menú „
Services /
Ripristinare la configurazione / Sensori“.
• Nella finestra del menú „
Ripristinare la
configurazione “ scegliete il relativo archivio
di sicurezza (file di backup) e il sensore o
l‘apparecchio, di cui volete ripristinare la
configurazione
• Cliccate su „
Indicare tutti i data base“
• Scegliete il file di backup.
• In alto a sinistra scegliete il sensore, di cui
volete ripristinare la configurazione.
• In basso a sinistra scegliete l‘apparecchio,
di cui volete ripristinare le impostazioni.
• Cliccate su „
Ripristinare secondo“.
N.B. Martino bisogna controllare dove
abbiamo scritto Salvataggio e dove Backup.