VEGA VEGAPULS 81 Manuale d'uso
Pagina 11

VEGAPULS 64 und 81
11
Dispositivo di misura con un sensore VEGAPULS 81 (apparecchio
compatto Tipo D o E)
• Segnale in uscita disponibile sotto forma di segnale in corrente analogico, normalizzato
0␣ …␣ 20␣ mA. Per la regolazione esiste un segnale digitale di servizio sovrapposto.
• Omologato Ex␣ Zona 0. Alimentazione in EEx␣ e (sicurezza aumentata); segnale in uscita in
EEx␣ i (sicurezza intrinseca) oppure EEx␣ e (sicurezza aumentata).
• Regolazione e parametrizzazione mediante PC e software di servizio VVO. Per la regolazione il
PC viene collegato al circuito del segnale 0...20 mA con un cavo bifilare attraverso il
convertitore d‘interfaccia VEGACONNECT.
• Nel sensore é integrato un indicatore opzionale con indicazione digitale e analogica.
• Indicatore digitale/analogico esterno opzionale. L‘indicatore puó essere montato in luogo Ex
Zona 0 fino a 25␣ m di distanza dal sensore.
• La massima resistenza (carico) ammessa dell‘uscita del segnale 0␣ …␣ 20␣ mA é pari a 500␣
Ω
.
Se le resistenze in ingresso dei sistemi di elaborazione collegati all‘uscita del segnale
0␣ …␣ 20␣ mA sono inferiori a 100␣
Ω
, inserire prima del sistema di elaborazione, per tutta la durata
della regolazione, una resistenza superiore a 100␣
Ω
.
Resistenze troppo basse del sistema di elaborazione collegato provocherebbero un cortocircuito
oppure un forte smorzamento del segnale digitale di servizio e renderebbero precaria la
regolazione mediante PC.
Anche l‘uscita del segnale 0␣ …␣ 20␣ mA senza carico impedirebbe la regolazione. Caricare perció
durante la regolazione l‘uscita del segnale 0␣ …␣ 20␣ mA con una resistenza di carico da 100␣
Ω
a
500␣
Ω
.
4
2
2
–
+
0␣ …␣ 20␣ mA
Uscita del segnale
e segnale digitale
di servizio
sovrapposto
Resistenza
≥
␣ 100␣
Ω
VEGACONNECT
PC con software di servizio
VEGA Visual Operating
VEGAPULS 81␣ F
con elaborazione
integrata
Zona pericolosa Ex
Zona sicura
EEx e
oppure
EEx i
EEx e
EEx i
Tipi e varianti: architettura di dispositivi di misura
EEx i
Zona 1
Zona 0