VEGA Capacitive electrodes EK Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

8

Sonde capacitive di misura EK - Profibus PA

Descrizione dell‘apparecchio

Peso

Peso base (per es. EK 24)

ca. 0,8 kg

Peso della barra
- ø 6 mm

0,23 kg/m

- ø 10 mm

0,62 kg/m

Collegamento

Sensori bifilari

alimentazione e segnale attraverso lo stesso

cavo bifilare

Morsetti per sezione del cavo

2,5 mm

2

Morsetto di terra

max. 4 mm

2

Passacavo

2 x M20 x 1,5 (diametro del cavo 5 … 9 mm)

Unità elettroniche CAP E34 PA

Classe di protezione

II

Categoria di sovratensione

III

Frequenza di misura

300 kHz

Campi di capacità

0 … 3000 pF

Tensione di alimentazione

9 … 32 V CC
negli impieghi Ex attenersi ai valori elettrici di
collegamento indicati nella certificazione.

Corrente assorbita

11 mA

+

1 mA

Carico di linea

determinato dal convertitore/accoppiatore, vedi
relativi dati tecnici e specifica Profibus

Separazione di potenziale

min. 500 V CC

Immunità alle interferenze elettromagnetiche (EMI)
- Immunità alle interferenze

secondo EN 50 082-2

Custodia di metallo

> 10 V/m

Custodia di resina

> 4 V/m

- Emissione interferenze

secondo EN 50 081-2

Unità elettronica in tecnica bifilare per sonde capacitive di misura EK

Tipo

CAP E34 PA EX

Impiego: misura continua di livello secondo il principio del calcolo dell’ammettenza a
riconoscimento di fase con separazione di potenziale. Per l’interfacciamento alla
comunicazione digitale di Profibus PA, omologato per l’impiego in luoghi con pericolo di
esplosione della Zona 0.
Campo di misura

0 - 3000 pF

Frequenza di misura

300 kHz

Elaboratore

convertitore/accoppiatore

Advertising