Calibrazione con pactware, Calibrazione con pdm, Calibrazione con modulo di servizio minicom – VEGA Capacitive electrodes EK Profibus PA Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Sonde capacitive di misura EK - Profibus PA

29

Nel caso in cui i sensori sia già tutti collegati
alla linea del bus, l‘impostazione dell‘indirizzo
deve eseguita attraverso il VEGACONNECT
3, il modulo di servizio MINICOM oppure con i
microinterruttori di codifica.

Esempio:
Per scegliere l’indirizzo 37, impostate
l’interruttore 1 (valore numerico 1),
l’interruttore 3 (valore numerico 4) e
l’interruttore 6 (valore numerico 32) su „on“.
Posizionate tutti gli altri interruttori su „off“.

Messa in servizio

Calibrazione con PACTware

TM 1)

PACTware

TM

crea un ambiente in cui il VVO

opera come sottoprogramma con tutte le sue
funzioni. Seguite le istruzioni della
documentazione fornita col PACTware

TM

.

Calibrazione con PDM

PDM offre una calibrazione completa del
sensore, non dispone tuttavia di alcune
pratiche funzioni e importanti prestazioni
come per es. la visualizzazione della curva
d’eco. Oltre al software PDM é necessaria
una EDD per ogni tipo di sensore, che potete
richiedere a VEGA. Seguite le istruzioni della
documentazione fornita col PDM.

Calibrazione con modulo di servizio
MINICOM

Con il modulo di servizio MINICOM la
calibrazione viene eseguita nel sensore o
nell’indicatore esterno VEGADIS 50. Il modulo
di servizio, con pannello di controllo a 6 tasti e
display con testi in chiaro, offre la stessa
funzionalità di calibrazione del software di
servizio VVO.

1+4+32=37

1

2

4

8 16

32

64 128

1 2 3 4 5 6 7 8

on

Valore numerico

Device description (DD)

Il collegamento del sensore al sistema Profi-
bus necessita, come abbiamo detto, di un file
principale (GSD). Per procedere alla
calibrazione é anche necessario disporre,
nella maggior parte dei casi, non solo il
software di servizio specifico di ogni sensore,
ma anche della cosidetta EDD (Electronic
Device Description) relativa ad ogni sensore,
per riuscire a comunicare con quel sensore e
per gestirlo dai livelli del bus. Ciò non vale per
il VVO, che è in grado di comunicare in ogni
momento con tutti i sensori VEGA ( e con
qualsiasi tipo di sensore: 4 … 20 mA o VBUS),
senza una particolare banca dati. In questo
modo l’operatore dispone di un software di
servizio indipendente dal costruttore.

Advertising