Schermata di indice – JVC GR-DVX88 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

IT

29

VGA

1 F

2 S

3 S

5 F

4 F

E X I T

100-DVC00003

6 F

I M A G E

VGA

E - CL I P

3 /

4

D . SOUND

EXPL

1

O

/

S I

1

O

2

N

Schermata di indice

100-DVC00003: Directory e nomi file

Mostra che la ripresa selezionata si trova in una
directory chiamata “100” e che il suo nome file
è “DVC00003”.
Ogni volta che avviene una ripresa, viene
creato un nome file usando un numero che è
superiore di un’unità rispetto al numero più alto
dei nomi file in uso. Se il nome file raggiunge
DVC09999, verrà creata una nuova directory e
il nome file ricomincerà da DVC00001.
Nella schermata di riproduzione, sono
visualizzate la directory e solo le ultime quattro
cifre del nome di file. (

੬ pg. 28)

Nella schermata indice degli effetti sonori, il
nome dell’effetto sonoro selezionato viene
visualizzato se è compatibile con ID3TAG
versione 1 o 2.

I file memorizzati possono essere visualizzati con le loro
informazioni degli indici. La schermata indice, che è
comoda per controllare i file precedentemente
memorizzati, mostra anche le modalità della qualità e
delle dimensioni delle immagini, i nomi delle directory e
dei file, ed anche quali file sono protetti contro le
cancellazioni accidentali. Per visualizzare la schermata
indice,

੬ pag. 30.

IMAGE/E-CLIP/SOUND: Tipo di file

Mostra il tipo di file della schermata indice visualizzata.
Sono disponibili 3 tipi: IMAGE, per i fermi immagine, E-
CLIP, per le sequenze video (

੬ pag. 61) e SOUND, per gli

effetti sonori (

੬ pagg. 56, 67).

1: Numero di indice

I numeri di indice sono marcati a partire da 1. Per
esempio, quando sono memorizzate 10 immagini (numero
di indice: da 1 a 10), se si cancellano le tre immagini con i
numeri di indice 2, 4 e 6, le immagini rimanenti sono
rinumerate automaticamente per eliminare gli spazi vuoti
nella sequenza numerica. Se quindi il numero di immagini
rimanenti è 7, i nuovi numeri di indice vanno da 1 a 7.

F/S: Qualità immagine

Visualizza la qualità dell’immagine memorizzata. Sono
disponibili 2 modi: FINE e STANDARD (in ordine di
qualità) (

pag. 15) (Appare soltanto quando si

visualizzano i fermi immagine.)

VGA/XGA: Dimensioni immagine

Visualizza le dimensioni delle immagini memorizzate.
Sono disponibili 2 modi: VGA e XGA (

pag. 15).

(Appare soltanto quando si visualizzano i fermi
immagine.)

: Icona di protezione

Quando un file è protetto contro le cancellazioni
accidentali, a fianco del numero indice potrebbe apparire
il simbolo di un lucchetto, e quel file non può essere
cancellato.

File selezionato

Il file selezionato è evidenziato da una cornice verde.
Ruotare la manopola MENU per spostare la cornice verde
sul file desiderato.

Per vedere le sequenze video (

pag. 61) memorizzate in una

scheda di memoria...

... durante la riproduzione normale delle immagini, premere una

volta SELECT per attivare la modalità della sequenza video.
Appare “E-CLIP”. Premendo poi 4/6, si possono vedere le
sequenze video sul monitor LCD o sul mirino. Le sequenze
video non possono essere visualizzate sul televisore collegato.

Per cercare il file desiderato, usare la schermata indice
(

␣ sotto e a pag. 30).

Per ascoltare gli effetti sonori (

pag. 56) memorizzati nella

scheda di memoria...

... durante la riproduzione normale delle immagini, premere due

volte SELECT per attivare la modalità degli effetti sonori.
Appare “D.SOUND”. Premendo poi D.SOUND PLAY si
possono ascoltare gli effetti sonori.

Per cercare il file desiderato, usare la schermata indice
(

sotto e a pag. 30).

Numero
totale di file

Numero di file (indice)

Nome dell’effetto sonoro selezionato

Qualità
immagine

Numero di indice

Icona di
protezione

Directory e

nomi file

Tipo di file

Dimensioni
immagine

File
selezionato

Advertising