Maintenance, Immagazzinaggio, Smaltimento – Zenoah BT251 Manuale d'uso
Pagina 15

IT-15
BT251
I
T
VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO DELL’ARIA DI
ASPIRAZIONE
ATTENZIONE
• Non toccare i cilindri, la marmitta o le candele con
le mani immediatamente dopo avere spento il
motore. Il motore può diventare molto caldo
quando è in funzione e toccando i suddetti
componenti è possibile riportare gravi ustioni.
• Quando si controlla la macchina per verificare che
sia pronta per l’uso, controllare l’area intorno alla
marmitta e rimuovere eventuali frammenti di legno
o foglie inceppate nel decespugliatore. Se non si
e s e g u e t a l e c o n t r o l l o , l a m a r m i t t a p u ò
surriscaldarsi e il motore può infiammarsi. Prima
di utilizzare la macchina, assicurarsi sempre che
la marmitta sia pulita e priva di frammenti di legno,
foglie ed altri oggetti estranei.
• Controllare la valvola di entrata di aria di
raffreddamento e la zona intorno alle alette di
raffreddamento del cilindro ogni 25 ore di uso per
verificare che non siano bloccate ed eliminare
qualsiasi residuo che si sia attaccato al tagliasiepe.
Si osservi che è necessario rimuovere il coperchio
superiore e quello inferiore illustrati per vedere la
parte superiore dl cilindro.
IMPORTANTE
• Se degli oggetti estranei si inceppano e otturano la
ventola di raffreddamento dell’aria di aspirazione o le
alette del cilindro, il motore può surriscaldarsi e causare
un guasto meccanico del decespugliatore.
9. Maintenance
(1) Cilindro
(2) Ventola di raffreddamento
dell’aria di aspirazione
PROCEDURE DA EFFETTUARE DOPO OGNI
100 ORE DI UTILIZZO
1. Rimuovere la marmitta, inserire un cacciavite nella
ventola e rimuovere eventuali accumuli di carbone.
Rimuovere inoltre eventuali accumuli di carbone dalla
ventola di scarico della marmitta e dalla porta di
scarico del cilindro.
2. Serrare tutte le viti, i bulloni e gli accessori.
3. Controllare che tracce di olio o grasso non siano
entrate tra il rivestimento della frizione e il tamburo,
quindi rimuoverle utilizzando benzina senza piombo
o senza olio.
10. Immagazzinaggio
Il carburante vecchio è una delle cause principali della
mancata accensione del motore. Prima di immagazzinare
l’unità svuotare il serbatoio e lasciare il motore acceso
finché non è stato consumato tutto il carburante nel
relativo tubo e e nel carburatore. Immagazzinare l’unità
in un luogo chiudo prendendo le misure necessarie per
evitare la formazione di ruggine.
11. Smaltimento
Assicurarsi di rispettare tutte le regolamentazioni locali
in merito allo smaltimento dell’unità, del carburante e
dell’olio.
(1) Cacciavite
(2) Marmitta
(1)
(2)
(1)
(2)