6 attivazione di ipv6 in windows xp sp2, 7 assegnazione di indirizzo ip in una rete locale, Attivazione di ipv6 in windows xp sp2 – SMA WEBBOX-BT-20 Installation Manuale d'uso

Pagina 57: Assegnazione di indirizzo ip in una rete locale

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

Allegato

Istruzioni per l’installazione

SWebBox20-IA-it-12

57

14.6 Attivazione di IPv6 in Windows XP SP2

Per trovare Sunny WebBox utilizzando Sunny WebBox Assistant è necessario disporre del
protocollo IPv6.
IPv6 significa Internet Protocol version 6 e specifica le procedure necessarie per la trasmissione di
dati da parte di una rete di trasmissione dati a pacchetti.
IPv6 è il successore di IPv4, che trova prevalentemente ancora applicazione in Internet. In Windows
Vista, Windows 7, MacOS e Linux lo standard IPv6 è già attivato. È necessario attivare IPv6 in
Windows XP SP2
Per attivare IPv6 procedere come segue:

1. In Windows selezionare "Start > Pannello di controllo > Connessioni di rete".
2. Fare doppio clic sulla connessione LAN, tramite la quale è connesso Sunny WebBox.

– Nel caso in cui Windows visualizzi più connessioni LAN, è probabile che nel computer siano

presenti più connessioni di rete. Assicurarsi di selezionare la giusta connessione di rete con
cui il computer è collegato a Sunny WebBox. Consultare, se necessario, la guida del
computer.

– Se non viene visualizzata nessuna connessione LAN, consultare il capitolo 12.1 ”Ricerca di

guasti generale relativa a Sunny WebBox” (pagina 47).

☑ Si apre la finestra "Stato di connessione LAN".

3. Nella scheda "Generale" selezionare [Proprietà].

☑ Viene visualizzata la finestra di dialogo "Proprietà - local Area Connection (LAN)".

4. Attivare "Microsoft TCP/IP versione 6".
5. Selezionare [OK].

14.7 Assegnazione di indirizzo IP in una rete locale

Provvedere da soli a definire un indirizzo IP (Internet Protocol) statico. Ricorrere all'intervallo di
indirizzi messo a disposizione dal router. Nella maggior parte dei casi, l'area di indirizzo dei router
è compresa fra 192.168.0.1 e 192168255254. Se necessario consultare il manuale del router.
Assicurarsi nell'assegnazione dell'indirizzo IP che le prime tre parti dell'indirizzo IP siano identiche per
tutte le utenze della stessa rete. Non è consentito inoltre assegnare più volte un indirizzo IP.
Esempio:

Router:

192.168.0.1

Computer 1

192.168.0.2

Computer 2

192.168.0.3

Sunny WebBox 192.168.0.168

Advertising