Sistema di altoparlanti j12, Array e componenti rigging per la serie j – d&b J12 Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

Sistema di altoparlanti J12

Fig. 1: Sistema di altoparlanti J12

Il J12 è un sistema di altoparlanti di tipo line array per applicazioni di

medie e grandi dimensioni. Con l'ausilio del J FLying Frame, i sistemi J12
possono essere sospesi in colonne verticali, fino a un massimo di 24
moduli, fornendo un pattern di dispersione a direttività costante di 120°
sul piano orizzontale.

Il sistema J12 è acusticamente e meccanicamente compatibile con il
modulo line array J8, che fornisce una dispersione orizzontale di 80°. Un
line array di sistemi Serie J consiste in una combinazione di sistemi J8, J12
e di subwoofer di tipo cardioide J-SUB.

Il J12 è un sistema a tre vie che adotta due woofer al neodimio da 12"
per le frequenze gravi, un woofer da 10" caricato a tromba per la
gamma media e due driver a compressione con uscita da 1,4" e bobina
da 3" per le frequenze acute, accoppiati ad un dispositivo a guida
d'onda dedicato. I segmenti di onda cilindrica prodotti da ciascun sistema
si accoppiano senza discontinuità, sommandosi in modo coerente. Gli

angoli di apertura tra sistemi adiacenti possono variare tra 0° e 7°.

I sistemi J12 vengono pilotati da due canali dell'amplificatore d&b D12,
che provvede al crossover attivo tra la sezione grave e quella medio-alta.
Il crossover tra la gamma media e quella acuta è realizzato tramite rete
passiva interna al cabinet.

Tutti i componenti sono disposti simmetricamente rispetto all'asse centrale
del cabinet, al fine di produrre un pattern di dispersione perfettamente
simmetrico. Questa configurazione permette di ottenere una transizione
particolarmente graduale fra le diverse vie, e una sovrapposizione ben
definita tra le bande di frequenza adiacenti, che si traduce in una
dispersione verticale coerente e accurata. Grazie alla configurazione a
dipolo acustico dei woofer per le basse frequenze, la dispersione
nominale di 120° viene mantenuta fino a 200 Hz.

La risposta in frequenza si estende da 48 Hz a oltre 17 kHz.

Il cabinet del sistema J12 è realizzato in multistrato marino con finitura
PCP (Polyurea Cabinet Protection) antiurto e resistente agli agenti

atmosferici. Il lato anteriore del cabinet è protetto da una griglia metallica
rigida. Sui pannelli laterali e su quello posteriore sono disposte quattro
maniglie.

Array e componenti rigging per la Serie J

I sistemi vengono collegati meccanicamente utilizzando i ganci rigging
presenti ai lati del pannello frontale e il gancio centrale sul pannello
posteriore, che funge anche da dissipatore di calore per il woofer della
gamma media. Tutti i necessari componenti rigging sono montati
permanentemente sul cabinet e vengono armati all'occorrenza.

Una descrizione dettagliata dei componenti rigging della la Serie J è
riportata nel manuale di rigging per i sistemi Serie J, fornito insieme
all'accessorio J Flying frame.

Una descrizione dettagliata riguardo alla progettazione e alla

configurazione dei sistemi line array Serie J è riportata nel bollettino
tecnico "TI 385 Progettazione e dimensionamento dei sistemi Serie J, Q e
T, d&b ArrayCalc" fornito anch'esso con l'accessorio J Flying frame.

Il software di calcolo per sistemi line array d&b ArrayCalc può essere
scaricato dal sito web d&b all'indirizzo www.dbaudio.com.

Sistema di altoparlanti J12 Manuale d'uso (1.2 IT)

Pagina 4 di 8

Advertising