6 ripping, 1 il processo di ripping, 2 diritti d’autore – Naim Audio UnitiServe Manuale d'uso

Pagina 21: Funzionamento - ripping

Advertising
background image

19

Funzionamento - Ripping

6.1 Il processo di ripping

Il processo di ripping di CD con UnitiServe è semplice.
Mentre avviene il ripping, è preferibile che UnitiServe sia
collegato a un servizio Internet funzionante ed affidabile.

Nota:

La connessione Internet è necessaria a UnitiServe

per identificare i CD e scaricare i dati relativi all’artista, al
titolo, all’elenco dei brani e alla copertina. Se UnitiServe
non è in grado di accedere a Internet durante il ripping,
interrogherà inizialmente un piccolo database interno
relativo ai dati dei CD. Se il CD non viene trovato sul
database interno, verranno memorizzati solo i dati audio
rippati e il codice di identificazione. L’inserimento manuale
dei dati dei CD o ulteriori richieste al database AMG
e FreeDB possono essere effettuati con l’applicazione
Desktop Client una volta che la connessione a Internet è
stata ristabilita.

Nota:

Cliccate sul nome dell’album nell’interfaccia

Desktop Client per richiedere una ricerca manuale sul
database online.

Per rippare un CD, inseritelo nello slot di caricamento di
UnitiServe. Il ripping si avvia automaticamente e impiega
circa dieci minuti.

Nota:

È buona cosa controllare, prima del ripping, che la

superficie dei CD sia pulita.

Nota:

Il ripping può essere annullato anche se è già stato

avviato toccando il logo sul pannello frontale di UnitiServe
o selezionando Annulla sulla pagina del Monitor del ripping
sul display esterno.

Quando UnitiServe ha terminato l’operazione di ripping e
scaricato i dati associati, espellerà automaticamente il CD.
Non appena avvenuta l’espulsione di un CD, UnitiServe è
pronto per avviare un nuovo ripping. Il menù Monitor del
ripping fornisce il controllo sull’avanzamento del processo
di ripping.

Nota:

UnitiServe potrebbe non essere in grado di espellere

automaticamente i CD con tolleranze di fabbricazione
diverse da quelle consuete. Se ciò accade, inserite
con cautela una graffetta aperta nel foro di accesso
sotto al caricamento del CD e spingetela per attivare il
meccanismo di espulsione manuale.

Il CD verrà inserito nella libreria musicale di UnitiServe circa
un minuto dopo la conclusione del ripping. Potrà quindi
essere riprodotto sia localmente che su rete NaimNet.

6 Ripping

UnitiServe esprime tutto il suo potenziale se contiene una libreria musicale significativa. In
genere, un CD musicale occupa circa 600 MB di dati: la capacità dell’hard disk interno
di UnitiServe è di 2 TB, per cui potrete memorizzare circa 2400 CD. L’aggiunta di archivi
musicali in rete può di fatto aumentare la capacità di memorizzazione senza limiti. Il
ripping di un CD necessita in genere di circa 10 minuti, grazie agli avanzati algoritmi di
elaborazione dei dati che assicurano, quando il CD non è seriamente danneggiato, che i
dati rippati siano sempre una copia perfetta al singolo bit.

Nota:

Il ripping in un Archivio musicale esterno potrebbe

ritardare leggermente l’aggiornamento della libreria di
UnitiServe.

6.2 Diritti d’autore

La musica di un CD, e la registrazione del CD stesso, sono
molto probabilmente coperte da diritti di autore che
autorizzano il possessore del CD a fare delle copie del CD
per solo uso personale (il processo di ripping in effetti copia
solo un CD). Eseguire il ripping di un CD non di proprietà
può essere una violazione sui diritti d’autore.

Nota:

Le leggi relative ai diritti d’autore possono variare da

paese a paese.

Advertising