11 l’automazione di sistema, 12 il controllo esterno, 13 l’interruttore della messa a terra – Naim Audio NDX Manuale d'uso

Pagina 7: Installazione e collegamento

Advertising
background image

5

Installazione e collegamento

2.10.3 Impostazioni di rete

Le impostazioni di fabbrica di NDX/5XS sono tali da
non richiedere nessuna configurazione TCP/IP in loco: il
dispositivo si collega alla rete automaticamente (utilizza il
DHCP di default). Tuttavia, se NDX/5XS è già stato usato in
precedenza, è possibile che la configurazione di rete sia
stata alterata e che quindi non sia possibile la connessione
automatica. Se ciò accade, è necessario assicurarsi che
sia selezionato il DHCP nel menù di impostazioni della rete
(cfr. capitolo 4.5 del manuale) e riavviare NDX/5XS. Se il
problema persiste, contattare il rivenditore, il tecnico o
Naim Audio direttamente.

Nota:

Prima di comunicare eventuali problemi di rete,

effettuate un’operazione di ripristino delle impostazioni di
fabbrica. Dal menù Impostazioni di fabbrica, selezionate la
voce Azzera le impostazioni. Cfr. capitolo 4.10.

Nota:

Se NDX/5XS viene acceso senza la connessione a

una rete cablata funzionante, sarà in grado di collegarsi
alla rete domestica in modalità wireless. Per utilizzare
una connessione ethernet (cablata), spegnete NDX/5XS,
collegate la rete e riaccendetelo.

Nota:

Affinché la Internet Radio possa funzionare,

NDX/5XS necessita della connessione a un servizio
Internet a banda larga.

2.11 L’automazione di sistema

Il controllo di NDX/5XS può essere collegato utilizzando

l’automazione di sistema

al controllo di alcuni

preamplificatori, lettori CD Naim e al Naim DAC. Questa
funzione consente per esempio di selezionare gli
ingressi del preamplificatore tramite NDX/5XS, oppure di
controllare un lettore CD tramite l’applicazione n-Stream.
Per utilizzare l’automazione di sistema, collegate una
delle uscite del

telecomando

di NDX/5XS all’ingresso

Telecomando

di un preamplificatore, un lettore CD, o

del DAC. Utilizzate un cavo che termina con un jack da
3,5 mm da un lato e con un jack da 3,5 mm o phono,
dipendentemente da quello necessario, dall’altro.

Utilizzando entrambe le uscite Telecomando di NDX/5XS,
per esempio, una collegata a un preamplificatore e una
collegata a un lettore CD è possibile avere un sistema di
controllo completo tramite una sola interfaccia utente
(telecomando o app n-Stream per iPhone).

Nota:

Per l’automazione di sistema può essere utilizzato

un jack stereo e mono da 3,5-3,5 mm. Se utilizzate un
jack stereo da 3.5 mm con connettori phono, collegate il
connettore phono del canale sinistro.

Nota:

L’automazione di sistema di NDX/5XS è spenta di

default. La descrizione completa della configurazione e
dell’uso è riportata al capitolo 4.9.

2.12 Il controllo esterno

NDX e ND5 XS sono dotati di una presa jack da 3,5 mm per
l’ingresso telecomando sui pannelli posteriori. L’

ingresso

telecomando

può essere utilizzato per il controllo remoto

RC5 tramite una connessione cablata o un ripetitore IR.

L’NDX e l’ND5 XS dispongono inoltre di una presa

mini-USB

sul pannello posteriore. Questa presa consente di eseguire
gli upgrade del firmware e i test di diagnostica. Contattate
il vostro rivenditore se avete bisogno di maggiori
informazioni.

Nota:

La presa mini-USB presente sul pannello posteriore

non deve essere utilizzata per collegare hardware di
memorizzazione USB e non può essere usata per la
riproduzione audio.

2.13 L’interruttore della messa a terra

NDX/5XS ha, sul pannello posteriore, un

interruttore

di messa a terra

che presenta due posizioni:

Chassis

e

Floating

. Selezionate la posizione

Chassis

a meno

che NDX/5XS non sia collegato a un sistema hi-fi
comprendente un’altra fonte con messa a terra, oppure
se si udirà il ronzio dell’alimentazione nei diffusori.
Contattate il negoziante, il distributore oppure Naim se
sono necessari altri suggerimenti.

Nota:

“Collegato” nel contesto precedente significa un

cavo audio analogico che comprende la messa a terra.

Nota:

Tutti i lettori CD Naim dispongono della messa a

terra: l’interruttore di messa a terra deve essere in posizione
“floating” se è collegato al sistema (a meno che non
venga utilizzata una connessione con segnale digitale).

Nota:

L’impostazione dell’interruttore della messa a terra

non è influenzato dall’utilizzo di un alimentatore esterno.

La scelta della posizione di messa a terra non corretta
non causerà danni, ma la qualità del suono può essere
compromessa.

2.11.1 Informazioni generali sui collegamenti audio

La messa a terra di NDX/5XS deve essere sempre
collegata, a prescindere dalle altre apparecchiature in
uso.

Nota:

Se si utilizza un alimentatore esterno, la messa a terra

di NDX/5XS viene collegata con il cavo Burndy alla messa
a terra dell’alimentatore.

La messa a terra riguarda il telaio e lo schermo
elettrostatico all’interno del trasformatore ed è collegata
solo al segnale negativo se l’

interruttore di messa

a terra

è in posizione “

Chassis

”. Per evitare il ronzio, il segnale

negativo dell’intero sistema deve essere collegato alla
messa a terra in un solo punto.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: