SUUNTO M9 Manuale d'uso

Pagina 59

Advertising
background image

59

Charts (carte): Visualizza, effettua zoom e panoramiche delle carte, ne installa di

nuove carte o aggiorna quelle vecchie.

M9: Modifica le impostazioni del Suunto M9 ed azzera la memoria del Suunto M9 per

creare spazio per nuovi dati.

4.2.2 Modifica delle impostazioni del Suunto M9
Cliccare sul pannello M9 nell’angolo inferiore sinistro del display. La barra delle
impostazioni del Suunto M9 si apre nel centro del display. Dopo aver modificato le
seguenti impostazioni, cliccare su update wristop (aggiorna apparecchio da polso):
- Clock (Orologio) (12h, 24h)
- Date (data) (mm.dd, dd.mm) (mese/giorno, giorno/mese)
- Altitude (Altitudine) (m, ft) (metri, piedi)
- Temperature (Temperatura) (C, F)
- Pressure (Pressione) (hPa, inHg)
- Distance (Distanza) (km, mi, nm) (chilometri, miglia, miglia nautiche)
- Short Distance (Distanza breve) (n/a, m, ft, yd) (n/a, metri, piedi, iarde)
- Speed (Velocità) (km/h, m/s, mph, kt) (chilometri per ora, metri al secondo, miglia per

ora, nodi)

- Wind unit (unità vento) (m/s, kt) (metri al secondo, nodi)
- Position (Posizione) (deg, dm) (gradi, decimetri)
- Info (off, on)
- Tones (Toni) (off, on)
- Datum (WGS84 ecc.)
- UTC Offset (Differenza UTC)
Selezionare il corretto fuso orario in relazione al meridiano di Greenwich.
- Fixrate (tasso fissaggio)
Definisce l’intervallo al quale il Suunto M9 visualizza gli aggiornamenti delle informazioni
relative al GPS. E’ possibile impostare tassi di fissaggio diversi per utilizzo normale o da
gara.
- Log interval (Intervallo registro)
Salva nella memoria del Suunto M9 ad intervalli di fissaggio pari ad x. E’ possibile
impostare intervalli di registro diversi per utilizzo normale o da gara.

Advertising