SUUNTO D6I Manuale d'uso

Pagina 64

Advertising
background image

In modalità di impostazione NITROX sarà visualizzata anche la massima profondità
operativa equivalente (MOD) in base alle impostazioni selezionate. Una volta inseriti
i valori per Mix1, è possibile impostare due miscele aggiuntive, Mix2 e Mix3. Mix2 e
Mix3 possono essere impostate su "Principale", "Secondaria" o "Off". Impostare il gas
su "Principale" se si utilizza la miscela per la decompressione. Impostare il gas su
"Secondario" se viene utilizzato solo per scopi di emergenza/riserva (ad esempio, la
miscela del gas del compagno sub, diversa dal proprio gas principale). Il gas
"Secondario" non viene preso in considerazione nei calcoli di decompressione a meno
che non venga attivato. Mix1 è sempre impostato come gas principale. L'impostazione
predefinita per la percentuale di ossigeno (O

2

%) è di 21% (aria) e l'impostazione della

pressione parziale dell'ossigeno (PO

2

) è di 1,4 bar.

Per ridurre al minimo il rischio di errore durante un'immersione, le miscele devono
essere impostate nell'ordine corretto. Ciò significa che con l'aumento del numero delle
miscele, aumenta anche il contenuto di ossigeno e in genere è in quest'ordine che
vengono utilizzate durante l'immersione. Prima di un'immersione, attivare solo le
miscele effettivamente disponibili e ricordarsi di verificare la correttezza dei valori
impostati.
Il tempo di risalita viene calcolato partendo dal presupposto che il profilo di risalita
venga avviato immediatamente e che tutti i gas principali siano sostituiti non appena
la relativa massima profondità operativa lo consente. Ossia, usando i gas impostati
come primari, viene calcolato momentaneamente il programma di risalita ottimale.

65

Advertising