GEA Bock BCM2000 Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

18

D
GB
F
E
I

09794-05.2012-DGbFEI

Norma

Comma Designazione

Valore

EN 60730 2.2.15

Scopo del dispositivo di regolazione e controllo: termico salvamotore

6.2.6

Tipo di carico comandato:

carico pilota

6.4

Caratteristica di richiamo:

non autonomo: tipo 3BH

autonomo: tipo 3C

Classe software

A

Classe di protezione apparecchio

Norme applicate

Memoria errori:
Il software Bock BCM 2000 (v1.4) offre la possibilità di esportare l’intera memoria errori del BCM
2000 in un file di testo e salvarne una copia di back up in questo formato.
Procedura per il back up della memoria errori:
1. Tra L1 e N del BCM 2000 deve essere presente una tensione di 230V.
2. Il BCM 2000 deve essere collegato al PC mediante il cavo speciale.
3. Avviare il software BCM 2000 e attendere che il protocollo degli errori venga letto
completamente.
4. Sull’interfaccia “Diagnose” (Diagnosi) vicino al tasto “Abrufen” (Ricerca), che se cliccato con-

sente una nuova lettura del BCM 2000, è presente il tasto “Export” (Esportazione).

5. Se si attiva il tasto “Export” (Esportazione) il software BCM 2000 genera un file di testo (“Export
File”, File di esportazione).
6. Selezionare la posizione della memoria in cui deve essere salvato il file di testo. Immettere il

nome e confermare con “Speichern” (Salva). Il nome del file di back up dovrebbe contenere il
numero macchina, il tipo di macchina e la data.
Esempio: AN022334A014-HGX8-2830-4S-01012006.txt

Advertising