Controllo funzionale – GEA Bock BCM2000 Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

10

D
GB
F
E
I

09794-05.2012-DGbFEI

Controllo funzionale

Controllo funzionale

Informazioni generali
L‘apparecchio è integrato nella scatola di derivazione del compressore. Tutti i sensori di monitoraggio
sono collegati e ne è stata verificato il funzionamento. Pertanto non occorre eseguire un controllo
a parte. In caso di fornitura ricambi o nella ricerca guasti si possono eseguire i seguenti controlli
funzionali:

Controllo funzionale temperatura gas di pressione/avvolgimento/olio
Controllo funzionale pressione dell‘olio

Procedimento: Controllo funzionale temperatura gas di pressione/avvolgimento/olio

1 Disinserire la tensione di rete
staccare il collegamento della sonda termica (morsetto 15, 17 o 19)
Attenzione! Le sonde si devono controllare singolarmente!

2 Inserire il ponticello L1 -5

3 Applicare la tensione di rete
dopo 30 s di ritardo si devono accendere i
2 LED relativi al messaggio

4 Disinserire la tensione di rete, rimuovere il ponticello (v. pos. 2), applicare il conduttore
della sonda (v. pos. 1).

5 Applicare la tensione di rete
L‘apparecchio è pronto a funzionare.

Integrazione di altri componenti di comando e controllo

Contattore ausiliario K1.1

Per proteggere i contatti all‘interno dell‘apparecchio, (carico max. consentito AC 250 V /3 A /750

VA ind.) si deve prevedere un contattore ausiliario K1.1.

Relè di ritardo K2T

Per non segnalare come anomalie diverse interruzioni del funzionamento, per la soppressione si

deve inserire a monte un relè di ritardo K2T 10-60 min (tempo di regolazione circa 40 min).

Riscaldamento vasca olio E1

In combinazione con la funzione Temperatura dell‘olio si deve collegare il riscaldamento della vasca

dell‘olio del compressore E1. Il riscaldamento della vasca dell‘olio dovrebbe essere in funzione

già durante la fase di evacuazione.
Se la temperatura dell‘olio scende sotto +25 °C,

il compressore viene bloccato e viene attivato il

riscaldamento della vasca dell‘olio.
A partire da una temperatura dell‘olio di +25 °C,comunque non oltre

30 min di preriscaldamento, ha luogo il consenso al funzionamento del

compressore e il riscaldamento della vasca dell‘olio si disattiva.

Advertising