7 operazioni con la vista trend, Settaggio di un diverso punto di riferimento st, Operazioni con la vista trend – Welch Allyn Cardioperfect Workstation Stress Software - User Manual Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

CardioPerfect Workstation

Manuale dell'utente del modulo per l'ECG da sforzo

DIR 80012360 Ver. E

37 / 83

3.7 Operazioni con la vista Trend

Vista Trend

Nella vista Trend sono visualizzati vari grafici dei trend:
Trend ST

Per ciascuna delle dodici derivazioni, nella vista Trend vengono

visualizzati i trend ST, misurati dal punto di riferimento ST, nonché le

pendenze ST. È possibile modificare il punto di riferimento ST.

Grafico Carico di

lavoro

Il grafico Carico di lavoro mostra il carico di lavoro in rapporto al

tempo. Il carico di lavoro è espresso in Watt per un test ergometrico

e in METS per i test con tappeto mobile.

Grafico Frequenza

cardiaca

Il grafico Frequenza cardiaca mostra la frequenza cardiaca del

paziente in rapporto al tempo. Dal menu di scelta rapida è possibile

inoltre scegliere di visualizzare il trend VES nel grafico Frequenza

cardiaca.

Grafico Pressione

arteriosa

Il grafico Pressione arteriosa mostra la pressione arteriosa del

paziente in rapporto al tempo. Dal menu di scelta rapida è possibile

inoltre scegliere di visualizzare l'RPP nel grafico Pressione arteriosa.

3.7.1. Settaggio di un diverso punto di riferimento ST

È possibile modificare il punto di riferimento per il calcolo ST sia durante la registrazione che

la visualizzazione.

I valori del punto di riferimento ST possono essere i seguenti:

J+0

J+20

J+40

J+60

J+80

J+dinamico (J+1/16*(R-R))

Per settare un diverso punto di riferimento ST:

Nel menu Vedi, selezionare

Punto riferimento ST e quindi un valore.

È anche possibile modificare manualmente il marker QRS finale (J) nella vista

Complesso medio. Vedere la pagina 34.

Advertising