Trasporto e collocazione – Retsch DR 100 Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

14/02/2012

Retsch GmbH

7

Trasporto e collocazione

Gr. di destin.: Responsabile di gestione, Addetto al traspor-

to, Operatore

Imballo

L'imballo è conforme alle modalità di trasporto previste. Esso cor-
risponde alle normative di validità generale concernenti gli imballi.

Si raccomanda di conservare l'imballo per tutta la durata del peri-
odo di garanzia, perché in caso di reclamo e di rispedizione entro
unità di imballo inidonea, i diritti connessi con la garanzia saranno
posti a rischio.

Trasporto

In fase di trasporto non è consentito spingere, scuotere o lanciare
il DR 100. In caso contrario, i componenti meccanici ed elettroni-
ci possono subire danneggiamenti.

Sbalzi termici

In caso di forti oscillazioni di temperatura (ad es. in fase di tra-
sporto per via aerea) occorre proteggere il DR 100 dall'acqua di
condensa. In caso contrario possono verificarsi dei danni ai com-
ponenti elettronici.

Protezione per la fase di trasporto

Fig.1

Per la protezione contro eventuali danni in fase di trasporto

dei componenti meccanici ed elettronici inseriti nel DR

100, presso la parte inferiore dello stesso è stato previsto

un apposito bullone di sicurezza. Fig. 1

Una volta rimossa la protezione mediante chiave fissa

SW13, si raccomanda di conservare detto elemento.

Per il caso di trasporto successivo effettuato in assenza di

tale protezione, dei componenti meccanici ed elettronici

possono subire danneggiamenti.

Stoccaggio intermedio

Prestare parimenti attenzione al fatto che il DR 100 sia stoc-

cato in luogo asciutto anche per il caso di stoccaggi interme-

di.

Advertising