Retsch DR 100 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

14/02/2012

Retsch GmbH

14

Montaggio del supporto con regolazione dell'altezza di

strato

Extern

Standard

Fig. 8

Gr. di destinazione: personale addestrato di montaggio

La regolazione dell'altezza di strato può essere inserita esclusivamente
nelle unità DR 100 che presentano, in coda al nr. di serie, una sigla di
modifica contraddistinta dalla lettera “G” o superiore.
Per il DR 100 sono disponibili due differenti regolazioni dell'altezza di
strato, ossia:
DR 100/15-40

per imbuto di carico avente V= 2,65 dm

3

DR 100/75

per imbuto di carico avente V= 3,5 dm

3

Il supporto dotato di regolazione dell'altezza di strato consente, tramite
la rotazione del volantino H2, una regolazione agevole e precisa della
quota dell'imbuto di carico e - per conseguenza - dell'altezza di strato in
uscita P (v. Fig. 12)

La scala SK dell'asta di supporto serve solo come elemento ausiliario ed
orientativo per l'altezza di strato così impostata. Lo strato effettiva-
mente impostato non può essere rilevato per via diretta.

Ht

2

3

4

5

6

T

Nut

Sch4

Fig. 9

<Nut = scanalatura>

S2

H2

Sch1

B

Sch2

Sch3

Sb

Pl

Ht

H1

T

5

2

3

4

6

Sk

Fig. 10

Procedura di montaggio: Figg. 8, 9 e 10

Sfilare la vite svasata Sch1. Fig. 8

Rimuovere l'asta di supporto S1.

Raccordare la piastra antitorsione Pl e la nuova asta di supporto S2 tramite due viti a testa svasata Sch2. Fig. 10

Ancorare in modo lasco la piastra antitorsione Pl e l'asta di supporto S2 - tramite la vite a testa svasata Sch1 - alla pia-
stra di fondo B, Fig. 10. In proposito, prestare attenzione a che la scanalatura dell'asta di supporto sia rivolta verso il
DR100. Fig. 9

Raccordare in modo lasco la piastra antitorsione Pl e la piastra di fondo B facendo passare la vite a testa cilindrica
Sch3 e la rondella Sb attraverso l'asola.

Collocare in posizione il supporto Ht e movimentarlo verso il basso agendo sul volantino H2.

Collocare l'imbuto di carico T nell'apposito supporto Ht. Fig. 9
Serrare l'imbuto T tramite la vite a testa cilindrica Sch4.
Allineare il supporto Ht con l'imbuto T centralmente rispetto alla canalina vibrante.
A questo punto, serrare soldamente le viti Sch1 e Sch3.

Advertising