Dati tecnici, Emissioni, Cautela – Retsch AS 450 control Manuale d'uso

Pagina 12: Carico massimo, Classe di protezione, Dimensioni e peso, Superficie di collocazione necessaria

Advertising
background image

Dati tecnici

12

3.2

17B

Emissioni

CAUTELA

V0043

Danni all’udito
In base alla tipologia di materiale, della torretta vagliante impiegata e
dell'ampiezza di vibrazione risp. dell'accelerazione del fondo vagliante
impostata, può essere generato un elevato livello di rumorosità.

Una rumorosità eccessiva in termini di intensità e di durata può
provocare disturbi o danni permanenti all'udito.

Predisporre adeguate misure antirumore oppure utilizzare
protezioni per l’udito.

Parametri di emissione acustica:

Misurazione emissione acustica secondo DIN 45635-031-01-KL3

I parametri di emissione acustica dipendono dall’ampiezza di vibrazione impostata
risp. dall’accelerazione del fondo vagliante, dal numero di setacci montati e dalla
tipologia del materiale da setacciare.

Esempio 1:

Condizioni operative:

Materiale da setacciare = sabbia quarzifera, granulometria <1 mm, 5 setacci

Ampiezza di vibrazione = 1,1 mm

Livello di potenza sonora LWA = 69 dB(A)

Esempio 2:

Condizioni operative:

Materiale da setacciare = sabbia quarzifera, granulometria <1 mm, 5 setacci

Ampiezza di vibrazione = 2,2 mm

Livello di potenza sonora LWA = 79 dB(A)

3.3

18B

Carico massimo

Carico max. materiale da setacciare = fino a 25 kg

Massa max. torretta vagliante = 50 kg

3.4

19B

Classe di protezione

IP54 – con connettore collegato

IP40 Unità di comando

3.5

20B

Dimensioni e peso

Altezza: 435 mm senza astine guida; 1440 mm con astine guida

Ampiezza: 714 mm

Profondità: 658 mm

Peso: circa 200 kg senza torretta vagliante e senza dispositivo di serraggio

3.6

21B

Superficie di collocazione necessaria

714 mm x 685 mm; non sono necessarie distanze di sicurezza

Advertising