Retsch PM 200 Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

Retsch GmbH

32

Impostare tempo
avvio

Start in xx h
Annullare

Qui si può preselezionare l'avvio tra 01 e 99 h.

Il PM100/200 si avvia con durata di macinazione, regime di rotazione ed inversione del senso di
rotazione preselezionati – al trascorrere del tempo di start impostato.

Accertarsi che le tazze di macinazione siano fissate e bilanciate
con sicurezza prima che si intenda far avviare la macchina senza
presenza umana.

Anche se un avviamento non è possibile senza che il coperchio sia
chiuso, accertarsi della chiusura del coperchio prima che si intenda
far avviare la macchina senza presenza umana.

È sempre possibile interrompere il decorso del tempo di start agendo sul tasto di STOP e sull'inter-
ruttore primario collocato sul lato posteriore dell'unità. Il tempo di start dovrà quindi essere ripro-
grammato.

Sist.Autom.Apertura

MENÙ

IMPOSTAZIONI

SIST.AUTOM:APERTURA

Qui è possibile prescegliere se a macinazione ultimata il coperchio della camera di macinazione debba essere
sollevato automaticamente oppure aprirsi solo esercitando una pressione sul pulsante. Se questa funzione è
disattivata, a conferma compare a display il

pittogramma

.


Energia

MENÙ

IMPOSTAZIONI

ENERGIA

Questa funzione consente di calcolare l'energia complessiva immessa nelle tazze di macinazione (energia di
frantumazione + energia dispersa).
L'energia immessa nella tazza di macinazione è definita come la differenza fra l'energia assorbita dal motore
della macchina, a tazza di macinazione riempita di materiale e di corpi di macinazione, ed a tazza vuota.

In primo luogo occorre quindi determinare l'energia 'a vuoto', assorbita dalla macchina a tazza di macinazione
vuota.
Il grado di energia 'a vuoto' viene determinato solo su di un periodo temporale relativamente breve ed è consi-
derato dal sistema elettronico quale punto di zero, similmente alla taratura di una bilancia.

Nella successiva macinazione con materiale da frantumare viene considerato solo l'apporto energetico che ec-
cede l'entità dell'energia a vuoto. Questa differenza va equiparata all'energia apportata alla/alle tazza/e di ma-
cinazione in conseguenza dei corpi e del materiale in frantumazione.

A scopo comparativo di diverse combinazioni parametrali, in luogo della durata di macinazione può anche esse-
re preimpostato l'apporto di energia (per la riproducibilità occorre solo che la quantità di materiale in macina-
zione e la granulometria in alimentazione siano uguali) La fase di macinazione viene in questo caso terminata
non già in base ad un tempo preimpostato bensì in base all'apporto di una quantità di energia preimpostata.

Il menù 'Energia' è suddiviso in tre ulteriori sottomenù:

DETERMINAZION ENERGIA A VUOTO

MISURA
PREIMPOSTAZIONE

Per calcolare l'energia apportata alla tazza di macinazione durante la fase di frantumazione, procedere come
segue:

preimpostare i parametri di regime di rotazione, durata di macinazione ed intervallo necessari per l'ope-
razione di macinazione prevista;

determinare il peso della tazza prevista per la successiva operazione di macinazione, ancora senza ma-
teriale e corpi di macinazione;

impostare correlativamente il peso di equilibratura (bilanciamento);

e passare quindi al sottomenù:

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: