Collegamento elettrico – Retsch PM 200 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

Retsch GmbH

12

Parametri atti ad individuare il punto di collocazione

Temperatura ambiente:

5°C ÷ 40°C

in caso di superamento, in positivo od in negativo, della tem-
peratura ambiente i componenti meccanici ed elettrici posso-
no subire danni, mentre i dati prestazionali variano in misura
non nota.

Umidità atmosferica:

umidità relativa max 80% per temperature sino a 31°C,
con diminuzione lineare sino ad umidità relativa del 50% a 40°C

In caso di umidità atmosferica più elevata i componenti mec-
canici ed elettrici possono subire danni, mentre i dati presta-
zionali variano in misura non nota.

Quota altimetrica di collocazione:

max 2000 m rispetto alla quota zero

Collegamento elettrico

Ricavare il valore di tensione e frequenza del PM100 e
PM200 dalla targhetta identificativa del tipo.

Prestare attenzione a che i valori concordino con quelli della
rete di erogazione esistente.

Collegare il PM100 ovv. PM200 alla rete di erogazione ser-
vendosi del cavo di raccordo fornito a corredo.

Nel collegamento del cavo di rete con la rete stessa, occorre
prevedere una protezione esterna conforme alle normative
proprie del luogo di installazione.

Annotazioni importanti:

1. Un collegamento elettrico senza conduttore di terra PE non è

ammesso!

2. L'azionamento del PM100 / PM200 è dotato di convertitore di

frequenza. Per soddisfare la Direttiva EMV, esso è equipaggiato
con filtro sulla rete e cavo schermato al motore. Qualora il rac-
cordo di rete per il PM100 / PM200 includa un circuito di sicurez-
za per corrente di guasto, possono avvenire interventi indebiti di
tale circuito di sicurezza a causa della configurazione circuitale
antidisturbo del convertitore di frequenza in fase di avviamento
dello stesso – ove l'avviamento ha luogo sempre con la chiusura
della calotta della camera di macinazione, e ciò senza che sussi-
sta un guasto presso il PM100 / PM200 ovv. presso il vostro im-
pianto di rete.

Secondo lo stato dell'arte, per questi casi si raccomandano cir-
cuiti di sicurezza selettivi per correnti di guasto, del tipo a sensi-
bilità c.d. universale. La corrente di apertura va dimensionata in
modo adeguato, perché correnti di compensazione capacitive ed
insorgenti solo a breve termine (cavi schermati, filtro di rete)
possono provocare facilmente interventi indebiti in fase di accen-
sione.

In determinate condizioni può risultare necessario gestire il
PM100 / PM200 senza circuito di sicurezza per corrente di gua-
sto. In proposito occorre peraltro verificare se norme locali
dell'azienda erogatrice o di altre istituzioni ovv. prescrizioni da
applicare non si contrappongano a tale soluzione.

In caso di inosservanza dei valori riportati sulla targhetta
identificativa del tipo è possibile il danneggiamento di compo-
nenti meccanici ed elettrici.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: