Regolare il servoloop di carico, Regolare il servoloop di carico 67 – MTS Funzionamento sistema MTS TestLine Manuale d'uso

Pagina 67

Advertising
background image

Regolare il servoloop di carico

Sistema MTS TestLine™ Funzionamento

67

Regolare il servoloop di carico

Se il test deve essere effettuato in controllo di carico, regolare la modalità di
controllo del carico Gain (P) (Guadagno), Rate (D) (Velocità) e i controlli Reset (I)

Seguire queste istruzioni per regolare i controlli di servoloop per la modalità di
controllo di carico (forza).

Nota

Le seguenti istruzioni vengono fornite come guida alla regolazione del
servoloop. Le regolazioni di questi controlli varieranno a seconda del
provino e dei prodotti compresi nel sistema di test (ad esempio, elementi
di fissaggio test, tipo di feedback, componenti idraulici, ecc.).
Acquisendo maggiore esperienza, l'operatore potrà modificare queste
istruzioni in modo da avere la risposta desiderata.

1. Impostare il controllo Span (Ampiezza) a zero.

2. Impostare l'oscilloscopio per il monitoraggio del comando di programma e

del segnale di carico. Eseguire le regolazioni del caso per l'ampiezza e la
base di tempo sull'oscilloscopio.

3. Impostare il programmatore selezionato in modo che emetta una forma

d'onda a bassa frequenza (da 1 Hz a 2 Hz). Nella maggior parte delle
situazioni di test, può essere usata un'onda quadra. Permetterà di avere la
risposta a banda più ampia e con più informazioni.

Quando si imposta il sistema di test per testare un componente
sensibile, usare una forma d'onda triangolare o a rampa. Una forma
d'onda triangolare o a rampa dovrebbe contenere una frequenza
sufficiente e fornire una risposta sufficiente per ottimizzare la
regolazione senza danneggiare il componente.

4. Avviare il programma.

5. Regolare lentamente il controllo Span (Ampiezza) a una piccola

percentuale (dal 5% al 10%) dell'ampiezza massima del programma di test
effettivo.

Advertising