MTS Misuratori a clip Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

Calibrazione

26

D. Collegare il misuratore a clip al calibratore. Questa figura

rappresenta un'installazione tipica.

Ogni misuratore a clip può utilizzare un'ampia varietà di
prolunghe, attacchi e altri accessori di montaggio.

E.

Prepararsi all'uso dei controlli di calibrazione sul controller.

F.

Regolare il controllo di eccitazione impostando l'eccitazione
a +6 V cc o alla tensione specificata nella documentazione del
misuratore a clip.

2. Azzerare l'uscita del condizionatore.

I bracci del misuratore a clip devono essere in posizione di
riferimento zero (valore di lunghezza compressa del misuratore).

Regolare il controllo zero impostando il segnale del misuratore
a clip a 0,00 V cc.

Nota

Molti misuratori a clip hanno uscite asimmetriche. Ciò significa
che le uscite compressione e tensione non sono uguali.
Accertarsi di conoscere i valori massimi del misuratore a clip
in uso.

3. Regolare la compressione.

A. Regolare il calibratore fra i valori di compressione zero

e 100% del valore di fondo scala del misuratore a clip tre
volte. In tal modo il misuratore a clip elimina l'eventuale
isteresi.

B. Regolare il calibratore per un'impostazione di compressione

all'80% (o del range che si sta calibrando) e annotare la lettura
del voltmetro.

Se lo strumento legge meno di -8 V cc, procedere alla
regolazione del guadagno. Regolare il controllo del guadagno
impostando il segnale del misuratore a clip a -8 V cc
(o all'80% dell'uscita calcolata).

Se non è possibile regolare il controllo del guadagno
impostando il segnale del misuratore a clip a -8 V cc,
si può variare la tensione d'eccitazione.

Advertising