Descrizione operativa, Descrizione operativa 8, Condizionamento cc – MTS Estensometri assiali Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

Estensometri assiali

Introduzione

8

Descrizione operativa

Un estensore assiale è un sensore fissato a un campione che rileva una
variazione dimensionale (sforzo o lunghezza di riferimento) verificatasi
nel campione durante il test. Gli estensometri utilizzano un ponte di
Wheatstone per rilevare le variazioni dimensionali. Trattandosi di
dispositivi CC, è necessario un condizionatore CC per l’elaborazione
del segnale. I seguenti paragrafi descrivono le funzioni degli
estensometri assiali.

Condizionamento CC

Per elaborare il proprio segnale, l’estensometro necessita di un
condizionatore CC, in grado di fornire tensione di eccitazione
all’estensore stesso. Eventuali variazioni della lunghezza di riferimento
dell’estensometro modificano il segnale di eccitazione. Come reazione,
il segnale modificato si dirige al condizionatore CC, che elabora il
segnale rendendolo disponibile al controller in cui può essere
utilizzato.

Circuito di condizionamento classico

Regolazione

eccitazione

Azzeramento

Zero

Regolazione

guadagno

Regolazione

∆K

Collegamento

estensometro

Uscita

estensometro

amplificata

m

+Eccitazione

-Eccitazione

Pre

Amp

Post
Amp

Circuito

separatore

-Ritorno

+Ritorno

+Ritorno

+Eccitazione

-Ritorno

-Eccitazione

Advertising