2 sicurezza del prodotto e pericoli, 3 requisiti per gli operatori – Memmert Universal ovens U, Incubators I, Sterilisers S Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

D24055 | Edizione 10/2014

7

Per la propria sicurezza

1.2 Sicurezza del prodotto e pericoli

Gli apparecchi sono altamente tecnologici, prodotti con materiali di altissima qualità e sot-

toposti in fabbrica a collaudi approfonditi. Sono conformi allo stato dell’arte e alle norme di

sicurezza applicate. Tuttavia il fatto che siano utilizzati correttamente non esclude completa-

mente i pericoli descritti di seguito.

Avvertenza!

La rimozione delle coperture può esporre parti in tensione con con-

seguente rischio di scossa elettrica in caso di contatto accidentale.

Prima di rimuovere le coperture scollegare l’alimentazione di rete. Gli

interventi sulle parti elettriche devono essere eseguiti solo da elettri-

cisti qualifi cati.

Avvertenza!

Se si introducono nell’apparecchio materiali inidonei, possono svilup-

parsi vapori o gas tossici o potenzialmente esplosivi. Di conseguenza,

l’apparecchio potrebbe esplodere procurando gravi lesioni o intossi-

cazioni alle persone. Introdurre nell’apparecchio soltanto materiali

che al contatto con il calore non sviluppano vapori tossici o poten-

zialmente esplosivi (v. anche cap. Uso previstoa pag. 8).

Avvertenza!

A seconda della modalità di funzionamento, le superfi ci interne

dell’apparecchio e il materiale caricato possono essere molto caldi

anche dopo che l’apparecchio è stato spento. Pertanto, in caso di

contatto accidentale si possono riportare ustioni. Utilizzare sempre

guanti protettivi termoresistenti o spegnere l’apparecchio e attende-

re che si raffreddi completamente. Per questo tirare la maniglia fi no

a quando la porta si trova nella posizione di aspirazione (v. pag.22)

Avvertenza!

Con apparecchi di particolari dimensioni sussiste il rischio di rimanere

accidentalmente intrappolati all’interno della camera con conseguen-

te pericolo di vita. Non entrare nell’apparecchio.

1.3 Requisiti per gli operatori

L’azionamento e la manutenzione dell’apparecchio devono essere sempre eseguiti da perso-

nale maggiorenne, adeguatamente addestrato. Il personale che non ha ancora completato

un corso di addestramento specifico o di formazione generale può lavorare all’apparecchio

soltanto sotto la supervisione continua di personale esperto.
Gli interventi di riparazione devono essere eseguiti solo da elettricisti qualificati nel rispetto

delle norme contenute nel manuale di istruzioni per la manutenzione.

Advertising