3 messa in servizio – Festo DRRD-...-PS1 Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

• Selezionare un'alternativa di comando:

Alternativa 1

Schema elettrico (comando con valvola a 5/3 vie e a 3/2 vie)

Sequenza di comando

Fig. 9

Alternativa 2

Schema elettrico (comando solo con valvole a 3/2 vie)

Sequenza di comando

Fig. 10

La posizione intermedia può essere raggiunta (valvola V2) solo se l'attuatore oscil-
lante viene contemporaneamente scaricato. Così si assicura che le strozzature
soddisfino le relative funzioni e che non avvengano variazioni involontarie dell'an-
golo di rotazione.
Di principio nella posizione intermedia può avvenire solo una sovramodulazione.
Ciò può essere ridotto con rispettiva strozzatura delle velocità (strozzatura dello
scarico).

Alternativa 3 (tempo di oscillazione ridotto con esercizio di 180° in una direzione
di oscillazione)

Schema elettrico (comando con valvola a 5/3 vie e a 3/2 vie)

Sequenza di comando

Fig. 11

5.3 Messa in servizio

Allarme

Pericolo di lesioni dovuto ai movimenti inattesi dell'attuatore oscillante
(ad es. con ammortizzatore in uscita

1).

• Osservare che l'alimentazione di pressione di entrambi gli attacchi della pres-

sione dell'attuatore oscillante può causare un movimento con:
– carico utile eccentrico incorporato a causa dell'elevato squilibrio
– variante di funzionamento Y9/Y12 a causa della forza di richiamo (controp-

ressione) dell'ammortizzatore.

• Accertarsi che lasciando la posizione intermedia niente/nessuno si trovi nello

spazio operativo dell'ammortizzatore.

• Iniziare la prova prima con pressione d'esercizio ridotta.

Attenzione

Carichi troppo elevati possono danneggiare il DRRD-...-PS1.
• Accertarsi che con l'oscillazione nella posizione intermedia non vengano

superati i seguenti valori:
– Il massimo momento di inerzia di massa ammesso (

7 Dati tecnici) e il

tempo di oscillazione massimo ammesso del modulo di posizione interme-
dia DRRD-...-PS1 (

www.festo.com/catalogue).

• Accertarsi che con l'oscillazione nella posizione terminale non vengano

superati i seguenti valori:
– Il massimo momento di inerzia di massa ammesso dell'attuatore oscillante

DRRD.
Per il movimento oscillante dalla posizione intermedia nella posizione ter-
minale sono ammessi i rispettivi valori delle relative varianti di fun-
zionamento dell'attuatore oscillante (

Dati tecnici nelle istruzioni per

l'uso DRRD).

Advertising