Pericolo – JLG X23J Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 134

Advertising
background image

PIATTAFORMA DI SOLLEVAMENTO A BRACCIO MODELLO X23J

JLG

130

X23JR0410312

5. Per tendere il cingolo, collegate una pistola a grasso nell’ingrassatore 2 e aggiungete grasso
finché la tensione del cingolo è dentro i valori specificati.

È anormale se il cingolo rimane teso dopo aver girato la valvola 1 in senso antiorario o se il
cingolo è ancora allentato dopo aver messo grasso nell’ingrassatore 2. In ogni caso non tenta‑
te mai di rimuovere i cingoli o di disassemblare il cilindro tendicingolo perché la pressione
del grasso all’interno del cilindro tendicingolo è molto pericolosa.

7.11.3 C

ONTROLLO DEI CINGOLI IN GOMMA

La struttura del cingolo in gomma è illustrata in fig.A. Le corde in acciaio e l’anima metallica
sono annegate nella gomma. Le sculture servono per dare stabilità nella marcia su terreni
soffici. Queste sono situate nella parte inferiore di appoggio al terreno, mentre le guide ruota
situate all’interno del cingolo, impediscono al cingolo di uscire dai rulli di guida.

Cause di danni

A) Rottura delle corde di acciaio

L’eccessiva tensione provoca la rottura delle corde di acciaio nelle seguenti condizioni:
‑ quando sassi o materiali estranei si accumulano fra il cingolo e il telaio del sottocarro;
‑ quando il cingolo fuoriesce dalla sua guida;
‑ in caso di forte attrito come rapidi cambiamenti di direzione.

B) Usura e rottura delle anime metalliche

Come per la rottura delle corde d’acciaio di cui soprariportato, l’eccessiva tensione può pro‑
vocare la piegatura o la rottura delle anime metalliche, ma anche una delle seguenti cause:
‑ contatto improprio fra ruota dentata e cingolo;
‑ rottura interna dei rulli;

PERICOLO

Fig. A

CORDE

D'ACCIAIO

SCULTURA

LATO RUOTA

FORO RUOTA

DENTATA

ANIMA METALLICA

Advertising