JLG LSS Boom Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

SEZIONE 2 - INTERVENTO - APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO BRACCIO ALIMENTATI DAL MOTORE

3122403

– Apparecchio di sollevamento JLG –

2-9

terra (se necessario) con uno scostamento massimo
di ±5 gradi.

3. Osservare il peso della piattaforma vuota. Procedere

passando al sottomenu DIAGNOSTICS, PLTLOAD
(DIAGNOSTICA, CARICO PIATTAFORMA) e osser-
vare il peso della piattaforma misurato. Durante la
valutazione, rimuovere tutti gli attrezzi, i detriti e i dis-
positivi installati dal cliente. In teoria, il PLTLOAD
(CARICO PIATTAFORMA) dovrebbe essere zero, ma
può variare di ±7 kg (±15 lb). Inoltre il valore deve
essere stabile e non deve variare di un’entità mag-
giore di ±1 kg (±2 lb) (a meno che non vi sia
un’influenza notevole del vento o delle vibrazioni).

4. Usare il peso del tecnico per la valutazione. Il tec-

nico deve entrare nella piattaforma e, stando al cen-
tro e poi in ciascun angolo, prendere nota del valore
di PLTLOAD (CARICO PIATTAFORMA). La media dei
valori deve essere il peso stimato del tecnico. La
gamma dei valori non deve superare 9 kg (20 lb)
(valore PLTLOAD (CARICO PIATTAFORMA) mas-
simo – valore PLTLOAD (CARICO PIATTAFORMA)
minimo).

5. Confermare il funzionamento corretto dei segnali di

avvertenza e dei dispositivi automatici di sicurezza del
sistema di comando host. Mediante l’interruttore a
chiave del veicolo, selezionare la modalità piatta-
forma e collegare l’alimentazione. Avviare il motore
del veicolo e verificare che tutti i comandi funzionino
e che i segnali di avvertenza visiva e acustica di
sovraccarico dell’impianto di rilevamento del carico
non siano attivati. Simulare la presenza di un sovrac-
carico scollegando la cella di carico delle traverse
sollecitate al taglio collegata alla presa J5 del modulo
dell’impianto di rilevamento del carico (il collega-
mento a cui è più facile accedere). La spia di
avvertenza di sovraccarico deve lampeggiare e il seg-
nale di avvertenza acustica (della piattaforma o a
terra) deve suonare rimanendo attivato per 5 secondi
e disattivato per 2 secondi. Mentre il motore è in funzi-
one, tutti i comandi devono essere disattivati. Azion-
are ciclicamente l’interruttore di arresto di emergenza
della piattaforma per arrestare il motore e poi colle-
gare nuovamente l’alimentazione. I segnali di
avvertenza visiva e acustica di sovraccarico devono
continuare a essere attivati. Controllare che i comandi
funzionino quando si usa l’unità di alimentazione aus-
iliaria per gli spostamenti di emergenza. Installare di
nuovo la cella di carico delle traverse sollecitate al
taglio, scollegata in precedenza, nella presa J5 del
modulo dell’impianto di rilevamento del carico. I seg-
nali di avvertenza visiva e acustica di sovraccarico
devono interrompersi e la funzione di comando nor-
male deve essere ripristinata. Portare l’interruttore a
chiave del veicolo nella modalità terra e ripetere la
procedura riportata sopra. La spia di avvertenza di
sovraccarico in corrispondenza dei comandi a terra
deve lampeggiare e il segnale di avvertenza acustica

(della piattaforma o a terra) deve suonare rimanendo
attivato per 5 secondi e disattivato per 2 secondi. Tut-
tavia, i comandi devono continuare a funzionare
quando si usano il motore e l’unità di alimentazione
ausiliaria (se la voce MACHINE SETUP, LOAD
(MESSA A PUNTO DELLA MACCHINA, CARICO) del
sistema di comando host è impostata su “2=CUT-
OUT PLT” (“2=COMANDI PIATTAFORMA BLOCCATI
IN CASO DI SOVRACCARICO”)). Se è impostata su
“3=CUTOUT ALL” (“3=TUTTI I COMANDI BLOCCATI
IN CASO DI SOVRACCARICO”), i comandi da terra
saranno disattivati quando si usa il motore, come
quelli della piattaforma). Ricollegare la cella di carico
delle traverse sollecitate al taglio alla presa J5 del
modulo dell’impianto di rilevamento del carico e ser-
rare a mano con cura, quindi, con un paio di pinze di
bloccaggio di piccole dimensioni, sistemare in sede
l’O-ring.

6. Controllare l’indicazione di portata del sistema di

comando host (a richiesta per i veicoli con valori
nominali della portata adatti a due persone). Per i
veicoli dotati di selettore di portata sul cassetto della
consolle della piattaforma, è necessario esaminare
un’interfaccia aggiuntiva fra l’impianto di rilevamento
del carico e il sistema di comando host. Mediante
l’interruttore a chiave del veicolo, selezionare la
modalità piattaforma e collegare l’alimentazione. Se
necessario, mettere il braccio nella posizione di tra-
sporto (completamente riposto) e il braccio artico-
lato Jib Plus nella posizione centrale (se presente).
Portare il selettore di portata nella posizione cor-
rispondente a 230 kg (500 lb) e controllare che sul
cassetto della consolle della piattaforma si illumini la
spia corretta. Inserire l’Analyzer (Analizzatore) JLG
nel collegamento apposito del modulo dell’impianto
di rilevamento del carico e passare al sottomenu
DIAGNOSTICS, SYSTEM (DIAGNOSTICA,
SISTEMA). Controllare che le voci 340 kg (750 lb)
CAPACITY (PORTATA) e 450 kg (1000 lb) CAPACITY
(PORTATA) indichino OFF (DISATTIVATA). Portare il
selettore di portata nella posizione corrispondente a
340 kg/450 kg (750 lb/1000 lb) (se presente) e contr-
ollare che sul cassetto della consolle della piatta-
forma si illumini la spia corretta (ma che non
lampeggi). Per i veicoli con portata pari a 340 kg
(750 lb), controllare che la voce 340 kg (750 lb)
CAPACITY (PORTATA) indichi ON (ATTIVATA), ma
che quella 450 kg (1000 lb) CAPACITY (PORTATA)
indichi OFF (DISATTIVATA). Per i veicoli con portata
pari a 450 kg (1000 lb), controllare che la voce 340
kg (750 lb) CAPACITY (PORTATA) indichi OFF
(DISATTIVATA), ma che quella 450 kg (1000 lb)
CAPACITY (PORTATA) indichi ON (ATTIVATA).

7. Controllare le prestazioni dell’impianto di rileva-

mento del carico con i pesi tarati. Azionare il veicolo
con i comandi a terra e mettere il braccio nella
posizione di trasporto (completamente riposto) per

Advertising