Informazioni generali, Trasporto su carrello a forche, 12 procedure di trasporto – JLG 10MSP Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 60: Sollevamento e bloccaggio -30, 11. rientranze per il carrello elevatore, A forche -30

Advertising
background image

SEZIONE 3 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA

3-30

– Apparecchio di sollevamento JLG –

3122680

3.12 PROCEDURE DI TRASPORTO,

SOLLEVAMENTO E BLOCCAGGIO

Informazioni generali

L’apparecchio di sollevamento 10MSP può essere trasportato in
cantiere con uno dei metodi descritti di seguito.

• Guidando la macchina e compiendo il percorso sulle ruote di

base, se la superficie di spostamento lo consente.

• Spostandola con un carrello a forche, usando le apposite

rientranze situate nel telaio di base. (vedi Figura 3-11.).

• Caricandola su un veicolo di trasporto e portandola al can-

tiere, se dotata di anelli di bloccaggio anteriore e posteriore
(vedi Figura 3-12.).

Trasporto su carrello a forche

Gli apparecchi di sollevamento modello 10MSP sono dotati di
rientranze per il carrello a forche che attraversano il telaio di base.
Questo consente di trasportare la macchina nell’area di lavoro o di
sollevarla ad un livello superiore mediante un carrello a forche
standard.

NOTA: i carrelli a forche devono essere in grado di sostenere il

peso lordo della macchina; vedi tabella Dati tecnici opera-
tivi della macchina, all'inizio della sezione.

Figura 3-11. Rientranze per il carrello elevatore

a forche.

1. Rientranze per il carrello a forche

Advertising