Gestione dei certificati, Varie, Sul prodotto – Nokia 9300 Manuale d'uso

Pagina 72: Privacy posizione, Registro rich. posizione, Selezione stampante hp, Ripristino pai predef, Editor comando servizi

Advertising
background image

Gestione dei certificati
I certificati personali sono strettamente riservati. Tali certificati sono elencati nella pagina

Utente

.

I certificati di autorità sono elencati nella pagina

Altro

. Tali certificati vengono utilizzati da alcuni servizi, quali i servizi finanziari,

per verificare la validità di altri certificati.
Per aggiungere certificati, selezionare

Protezione

>

Gestione certificati

. Per aggiungere un nuovo certificato, premere

Aggiungi

. È possibile ricercare il file del certificato. Per rimuovere un certificato selezionato, premere

Elimina

.

Per verificare l'autenticità di un certificato, selezionare

Protezione

>

Gestione certificati

. Selezionare un certificato, quindi

premere

Visualizza dettagli

. Il proprietario del certificato viene identificato nel campo

Rilasciato a:

. Accertarsi che si tratti del

produttore a cui appartiene il certificato. Il campo

Impronta digitale:

identifica il certificato in modo univoco. Rivolgersi all'help

desk o all'assistenza clienti del proprietario del certificato e chiedere l'impronta digitale MD5 del certificato. Confrontare

l'impronta digitale con quella visualizzata nella finestra di dialogo per verificarne la corrispondenza.

Suggerimento: Ogni volta che viene aggiunto un nuovo certificato, verificarne l'autenticità.

Per modificare le impostazioni di attendibilità di un certificato, selezionare

Protezione

>

Gestione certificati

. Selezionare il

certificato, quindi premere

Visualizza dettagli

e

Impostazioni

. A seconda del certificato, verrà visualizzato un elenco delle

applicazioni che lo utilizzano. Selezionare un'applicazione e modificare il valore in

o

No

. Non è possibile modificare le

impostazioni di attendibilità dei certificati personali.
Per modificare la password per l'archivio delle chiavi private, selezionare

Protezione

>

Gestione certificati

, quindi la pagina

Password

, infine premere

Cambia password

. Immettere la password corrente, premere

OK

, quindi immettere due volte la nuova

password. Per poter utilizzare i certificati personali, è necessario disporre della password per l'archivio delle chiavi private.

L'archivio delle chiavi private contiene le chiavi segrete in dotazione con i certificati personali.

Varie

Accedere a

Desk

>

Strumenti

>

Pannello contr.

>

Varie

.

Sul prodotto

Per visualizzare il numero di versione del software, selezionare

Varie

>

Sul prodotto

, quindi scorrere fino alla parte finale della

finestra di dialogo.

Privacy posizione

Alcune reti consentono ad altri utenti di richiedere la posizione del presente dispositivo (servizio di rete). Per l'uso di tale servizio,

occorre disporre di un modulo di posizionamento separato.
Per impostare il dispositivo affinché accetti o rifiuti tutte le richieste di posizione, selezionare

Varie

>

Privacy posizione

, quindi

il campo

Criteri di verifica

. Selezionare

Accetta tutte

o

Rifiuta tutte

.

Registro rich. posizione

Per visualizzare il registro delle richieste di posizione, selezionare

Varie

>

Registro rich. posizione

. Nel registro sono elencate le

richieste di posizione ricevute, con il nome o il numero telefonico del richiedente, l'ora e la data e se la richiesta è stata accettata.

Selezione stampante HP

Vedere "Gestione delle impostazioni di stampa senza fili" a p. 93.

Ripristino PAI predef.

Il presente dispositivo include punti di accesso Internet predefiniti, che vengono generati automaticamente quando una nuova

carta SIM viene inserita nel dispositivo stesso per la prima volta. Se tali punti di accesso vengono eliminati, è possibile ripristinarli

mediante l'applicazione

Ripristino PAI predef.

.

Per ripristinare i punti di accesso Internet predefiniti, selezionare

Varie

>

Ripristino PAI predef.

, quindi premere

.

Editor comando servizi

Le richieste di servizi, denominate inoltre comandi USSD, sono messaggi che vengono inviati dall'utente al fornitore di servizi.

È possibile che per i servizi di rete siano disponibili dei comandi di attivazione.
Per inviare una richiesta di servizi al proprio fornitore di servizi, selezionare

Varie

>

Editor comando servizi

, digitare la richiesta,

quindi premere

Invia

.

P a n n e l l o c o n t r .

Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.

72

Advertising