Messaggio di informazioni, Connessioni, Configurazione cavo – Nokia 9300 Manuale d'uso

Pagina 70: Impostazioni realplayer, Protezione, Protezione dispositivo, Definizione delle impostazioni di blocco del, Dispositivo

Advertising
background image

Vedere "Impostazioni dei messaggi di testo" a p. 36.

Messaggio di informazioni

Per modificare le impostazioni di autenticazione e ricezione dei messaggi di servizio, selezionare

Messaggi

>

Messaggio di

informazioni

. Nel campo

Ricezione:

, selezionare

per consentire la ricezione di tutti i messaggi di servizio nella cartella Ricevuti.

Selezionare

No

per ignorare tutti i messaggi di servizio.

Connessioni

Accedere a

Desk

>

Strumenti

>

Pannello contr.

>

Connessioni

.

Impostazioni Internet

Vedere "Impostazioni Internet" a p. 73.

Bluetooth

Vedere "Bluetooth" a p. 89.

Configurazione cavo

Per specificare le modalità d'uso del cavo per trasmissione dati, selezionare

Connessioni

>

Configurazione cavo

.

Selezionare una delle seguenti opzioni:

Connessione PC Suite

— Selezionare per utilizzare il cavo per trasmissione dati per il collegamento a Nokia PC Suite.

Passthrough IP

— Selezionare per collegare il dispositivo a un PC compatibile e utilizzare la connessione Internet o di rete

del PC stesso.

Priorità Passthrough IP su PC Suite

— Selezionare per terminare automaticamente la connessione a Nokia PC Suite tramite

cavo per trasmissione dati al momento del collegamento del dispositivo a un PC compatibile e utilizzare la connessione

Internet o di rete del PC stesso.

Impostazioni RealPlayer

Per accedere ai dati di streaming, ad esempio audio e video in tempo reale, è necessario definire le impostazioni di rete e proxy

per l'applicazione RealPlayer.
Per modificare le impostazioni di RealPlayer, selezionare

Connessioni

>

Impostazioni RealPlayer

.

Nelle pagine

Rete

e

Proxy

, definire quanto segue:

Timeout connessione

— Specificare l'intervallo di tempo allo scadere del quale RealPlayer notifica una connessione di rete

non riuscita. Se si riceve di frequente un errore di time out, aumentare l'intervallo di tempo.

Timeout server

— Specificare l'intervallo di tempo durante il quale RealPlayer attende una risposta dal server dei contenuti

multimediali prima di disconnettersi.

Intervallo porte:

— Specificare l'intervallo di porte utilizzato per la ricezione dei dati.

Usa proxy:

— Selezionare

se il fornitore di servizi Internet richiede di utilizzare un server proxy per la connessione a Internet.

Indirizzo host:

— Immettere l'indirizzo del server proxy.

Porta:

— Immettere il numero di porta del server proxy.

Protezione

Accedere a

Desk

>

Strumenti

>

Pannello contr.

>

Protezione

.

Protezione dispositivo

È possibile modificare le impostazioni di protezione per codice PIN, blocco automatico del dispositivo e sostituzione della carta

SIM, nonché modificare i codici PIN, PIN2 e di protezione e la password di blocco.
Evitare di utilizzare codici simili ai numeri di emergenza, ad esempio 112, onde evitare di chiamare inavvertitamente tali numeri.
I codici vengono visualizzati come asterischi. Per modificare un codice, immettere quello corrente, quindi due volte il codice

nuovo.
Definizione delle impostazioni di blocco del dispositivo

Importante: Nella modalità offline non è possibile effettuare (o ricevere) chiamate, incluse le chiamate di emergenza,

oppure utilizzare altre funzioni che richiedono la copertura di rete GSM. Per effettuare chiamate, è necessario prima

attivare la funzione telefono modificando la modalità. Potrebbe tuttavia essere possibile effettuare una chiamata di

emergenza nella modalità offline premendo il tasto di accensione e spegnimento sul coperchio del dispositivo, quindi

digitando il numero di emergenza. A tale scopo, è possibile utilizzare esclusivamente l'interfaccia del telefono, non

l'interfaccia del communicator. Se il dispositivo è stato bloccato, è necessario inserire il codice di sblocco prima di poter

attivare la funzione telefono. Quando il dispositivo è bloccato, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza.

P a n n e l l o c o n t r .

Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.

70

Advertising