Uso dei controlli multi-zone, Esecuzione di una registrazione audio o video – Pioneer SC-LX56-K Manuale d'uso

Pagina 74

Advertising
background image

74

09

Uso di altre funzioni

Uso dei controlli MULTI-ZONE

Per regolare il volume della zona secondaria e selezionare le fonti, nella procedura seguente vengono utilizzati i
controlli sul pannello anteriore. Vedere

Telecomandi MULTI-ZONE

a

pagina 74

.

1 Premere MULTI-ZONE ON/OFF del pannello anteriore.

A ogni pressione viene selezionata un’opzione MULTI-ZONE diversa:

! ZONE 2 ON – Sceglie la vostra zona secondaria principale (ZONE 2)
! ZONE 2&3 ON – Sceglie ambedue le zone secondarie
! ZONE 3 ON – Sceglie la vostra zona secondaria secondaria (ZONE 3)
! MULTI ZONE OFF – Disattiva la caratteristica MULTI-ZONE

L’indicatore MULTI-ZONE si illumina quando è attivata la modalità di controllo MULTI-ZONE.

2 Per selezionare la zona o le zone secondarie desiderate, premere MULTI-ZONE CONTROL
del pannello anteriore.

Se si è scelto ZONE 2&3 ON qui sopra, si può passare da ZONE 2 a ZONE 3 o viceversa.

! Se il ricevitore è acceso, assicurarsi che tutte le operazioni relative alla zona secondaria vengano effettuate

mentre sul display sono visualizzati ZONE e le zone secondarie selezionate. In caso contrario, i controlli sul
pannello anteriore avranno effetto solo per la zona principale.

Se il ricevitore è in modalità standby, la luminosità del display sarà ridotta e continueranno a essere visualiz-

zati ZONE e le zone secondarie selezionate.

3 Utilizzare il controllo INPUT SELECTOR per scegliere la fonte per la zona selezionata.

Ad esempio, ZONE 2 DVD invia il segnale della sorgente collegata agli ingressi DVD alla zona secondaria prima-
ria (ZONE 2).

! Scegliendo TUNER, si possono usare i controlli del sintonizzatore per scegliere una stazione preselezionata

(per ulteriori istruzioni, vedere

Salvataggio delle stazioni preselezionate

a

pagina 51

). Il sintonizzatore non può

essere sintonizzato su più di una stazione alla volta. Per questo, un eventuale cambio della stazione in una
zona cambierà anche la stazione nell’altra zona. Prestare attenzione a non cambiare le stazioni durante la
registrazione di una trasmissione radio.

4 Per regolare il volume nella sub zona, usare la manopola MASTER VOLUME.

Se Speaker System su una posizione diversa da 7.1ch + ZONE 2, 7.1ch FH/FW + ZONE 2,
5.1ch Bi-Amp + ZONE 2 o 5.1ch + ZONE 2+3 il volume dei terminali AUDIO ZONE 2 OUT del ricevitore può
essere fissato sui valori –40 dB o 0 dB ed il volume viene quindi regolato dall’amplificatore. Per regolare il volume
dall’amplificatore collegato, vedere

Impostazione ZONE

a

pagina 99

.

5 Al termine, premere MULTI-ZONE CONTROL nuovamente per tornare ai controlli della zona
principale.

Per disattivare ogni uscita di segnale destinato alla zona secondaria è anche possibile premere
MULTI-ZONE ON/OFF del pannello anteriore.

! Non è possibile disattivare completamente la stanza principale, a meno che non venga disattivato per primo il

controllo MULTI-ZONE.

! Se non si prevede di utilizzare la funzionalità MULTI-ZONE per un certo periodo di tempo, disattivare l’alimen-

tazione elettrica nelle stanze secondaria e principale, in modo da mettere il ricevitore in standby.

Telecomandi MULTI-ZONE

Premere il pulsante ZONE 2 o ZONE 3 del telecomando per controllare la zona corrispondente.
Nella tabella che segue sono elencati i telecomandi MULTI-ZONE che è possibile utilizzare:

Tasto(i)

Funzionalità

u

Utilizzare per attivare o disattivare l’alimentazione della zona secondaria.

INPUT SELECT

Utilizzare per scegliere la sorgente di segnale della zona secondaria.

Selettori di ingresso

Utilizzare per scegliere una sorgente di segnale direttamente (questo può non funzionare
con alcune funzioni) nella zona secondaria.

VOLUME +/
<a>

Utilizzare per impostare il volume di ascolto della zona secondaria.

MUTE
<a>

Consente di escludere il suono o di ripristinarlo se è stato escluso in precedenza (il suono
viene ripristinato anche mediante la regolazione del volume).

a Il volume non è regolabile col ricevitore se Volume Level di ZONE 2 Setup in ZONE Setup è su –40 dB Fixed o 0 dB Fixed.

Esecuzione di una registrazione audio o video

È possibile effettuare una registrazione audio o video dal sintonizzatore incorporato o da un’altra fonte audio o
video collegata al ricevitore (ad esempio un lettore CD o un televisore).
Tenere presente che non è possibile effettuare una registrazione digitale da una fonte analogica o viceversa,
quindi è opportuno assicurarsi che i componenti utilizzati per la registrazione siano collegati nello stesso modo
(per ulteriori informazioni sui collegamenti, vedere

Collegamento dell’apparecchio

a

pagina 17

).

! Il volume, i parametri Audio (ad esempio i controlli dei toni) e gli effetti surround del ricevitore non influiscono

sul segnale registrato.

! Alcune fonti digitali sono protette contro la copia e possono essere registrate solo in modalità analogica.
! Alcune fonti video sono protette contro la copia. Non possono quindi essere registrate.
Dato che il convertitore video non è disponibile durante le registrazioni (dalle prese video OUT), assicurarsi che
per il collegamento del registratore a questo ricevitore venga utilizzato lo stesso tipo di cavo video utilizzato per il
collegamento della fonte video (quella che si desidera registrare). Ad esempio, è necessario collegare il registra-
tore utilizzando video component se per la fonte è stato effettuato il collegamento tramite video component.

1 Selezionare la fonte da registrare.

Utilizzare i selettori d’ingresso (oppure INPUT SELECT).

2 Preparare la fonte che si desidera registrare.

Sintonizzare la stazione radio, inserire il CD, la videocassetta, il DVD e così via.

3 Scegliere il segnale in ingresso che si desidera registrare.

Usare il pulsante SIGNAL SEL del telecomando.

4 Preparare il registratore.

Inserire una cassetta, un MD o una videocassetta vuota nel dispositivo di registrazione e impostare i livelli di
registrazione. Per ulteriori informazioni su come procedere, vedere le istruzioni in dotazione al registratore. La
maggior parte dei registratori video regola il livello di registrazione in modo automatico - se si è in dubbio, con-
trollare il manuale d’istruzioni del componente.

5 Avviare la registrazione, quindi avviare la riproduzione della fonte.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: